Domande e Risposte

Se sono residente fiscalmente in Irlanda, devo presentare la Dichiarazione dei Redditi in Italia?

Sono residente fiscale in Irlanda per quest’anno fiscale e sono dipendente, quindi forse non ho bisogno di presentare una dichiarazione dei redditi italiana.

Come funziona per la Partita Iva che avevo in Italia? Devo presentare una dichiarazione dei redditi italiana?

Le comunichiamo che dovrà dichiarare i redditi di lavoro dipendente in Irlanda, perché questi redditi sono stati prodotti in quel Paese. Andranno quindi dichiarati solo in Irlanda e non dovranno essere inseriti nella dichiarazione dei redditi italiana.

I redditi della sua partita Iva dovranno invece essere dichiarati in Italia, perché sono stati prodotti nel nostro Paese. Quindi tutti i redditi della partita Iva vanno dichiarati in Italia e non in Irlanda (per questo le suggeriamo di richiedere conferma alle autorità irlandesi).

La dichiarazione dei redditi in Italia è quindi comunque da presentare e deve contenere unicamente i redditi della partita Iva forfettaria e eventuali altri redditi, come ad esempio la proprietà di immobili sul territorio italiano.

Se ha dei conti correnti in Irlanda e/o degli immobili sempre in Irlanda, per gli stessi dovrà essere compilato un apposito quadro della dichiarazione dei redditi italiana che indichi gli importi di questi conti correnti e di eventuali immobili.

Dovrà quindi comunque procedere a fare la dichiarazione dei redditi sia in Irlanda (per il lavoro dipendente), sia in Italia (per il lavoro con partita Iva italiana).

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI