Se sono in regime forfettario e acquisto auto, dovrò farmi fare comunque fattura per l’acuisto di carburante? Acquistando l’auto come azienda ho limitazioni poi nell’utilizzo festivo?
Se intesta l’auto con la fattura alla sua partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi, sarebbe bene che anche le spese dei carburanti e dei pedaggi fossero consuntivate con fattura da parte del fornitore.
L’auto, anche se viene intestata alla sua partita iva potrà essere utilizzata nelle festività, anche se non applica un regime ordinario che le permette di scaricare i costi relativi all’auto, non deroga dalla norma prevista per la deducibilità del costo riservata agli intermediari del commercio. Potesse scaricare il costo scaricherebbe comunque l’80% e non il 100%, proprio perché viene prevista una parte di utilizzo promiscuo.