Lavoro nel settore sanitario come tecnico e chiedo: Se sforo i 30000 nel 2018 ma non supero i 65000, come mi vengono calcolate le tasse a luglio 2019?
Se nel 2018 è nel regime forfettario , anche se supera il limite dei 30.000 euro, le sue imposte resteranno quelle previste per tale regime (15% o 5% se nuova attività).
A luglio 2019 verranno quindi calcolate le imposte applicando, per il 2018, le regole previste per il forfettario.
Se nel 2018 è in contabilità ordinaria, varranno le regole del calcolo IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... previste per tale regime, quindi aliquote a scaglioni, pagamento di addizionali regionaliL’addizionale regionale è una quota tributaria aggiuntiva all'IRPEF, dovuta alla Regione in cui il contribuente ha la residenza. Ogni Regione può individuare una propria aliquota, rispettando i... e comunali.
Approfondisci qui:
Regime forfettario se si superano 65.000 euro
Regime forfettario calcolo limite 65.000