Nel 2020 ho effettuato una fattura a fine dicembre che mi è stata pagata a gennaio. L’anno scorso ero nei regime dei minimi, adesso sono passato al forfettario. La fattura di dicembre 2020 viene registrata nella dichiarazione dei redditi del 2020?
La fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. se incassata nel 2021, andrà a concorrere al fatturatoSomma dei ricavi derivanti dalle vendite e dalle prestazioni di servizi realizzate in un esercizio. incassato del 2021.
Il regime dei minimiRegime fiscale agevolato ormai non più in vigore. Per questo particolare tipo di regime fiscale era prevista solamente un’imposta sostitutiva di aliquota pari al 20% come forma, prevede che le imposte siano calcolate sulle fatture effettivamente incassate così come per il regime forfettario, pertanto la fattura emessa nel 2020 ma incassata nel 2021 sarà di competenza del 2021 e trattata con il regime forfettario.
Le imposte e i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono sulla fattura datata dicembre e incassata nel 2021, si pagheranno con la dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta. che presenteremo nel 2022.