Se lavoro per una ASD sono esente da tassazione?
Lavoro per una palestra ASD con un contratto sportivo occasionale e un incasso minimo. In questo caso non dovrei avere nessuna tassazione giusto? e per quanto riguarda i compensi vanno dichiarati insieme a tutto il resto oppure posso evitare? La palestra mi dice che non è necessario fare dichiarazione dei redditi per questo tipo di contratto, però vorrei essere sicuro per non incombere ad eventuali sanzioni.
Se i compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... vengono percepiti come lavoro sportivo dilettantistico, fino alla soglia complessiva di euro 10.000, non devono essere dichiarati e non sono soggetti a tassazione.
L’ASD le rilascerà una ricevuta per i compensi corrisposti ma se di importo inferiore ai 10.000 euro questo compenso non dovrà essere dichiarato nella dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.....