Un fornitore chiede il mio codice univoco per emettere la fattura elettronica. Basta la PEC oppure devo necessariamente fornire il codice univoco?
Se non è in possesso di un codice univoco, allora deve comunicare al suo fornitore l’indirizzo PECAcronimo di Posta Elettronica Certificata, è un tipo di posta elettronica che rende i messaggi scambiati tramite questa piattaforma aventi lo stesso valore di una raccomandata con....
Può comunicare al suo fornitore di inserire 7 zeri nel campo “codice Destinatario” e l’indirizzo Pec nel campo “PEC Destinatario” come riportato anche dalle indicazioni presenti sul sito dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... al seguente link: “Come si invia fattura elettronica” :
“Si ribadisce che per inviare correttamente una fattura elettronicaLa fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti: • va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone;... è indispensabile che al suo interno sia riportato l’indirizzo telematico che il cliente ha comunicato al fornitore. Tale indirizzo potrà solo essere:
un indirizzo PEC, in tal caso occorrerà compilare il campo della fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. “Codice DestinatarioÈ un indirizzo telematico (codice alfanumerico di 7 caratteri) che serve per ricevere le fatture elettroniche e le notifiche di quelle inviate. Chi effettua la registrazione dell’indirizzo...” con il valore “0000000” (sette volte zero) e il campo “PEC Destinatario” con l’indirizzo PEC comunicato dal cliente
un codice alfanumerico di 7 cifre, in tal caso occorrerà compilare solo il campo della fattura “Codice Destinatario” con il codice comunicato dal cliente.”
La Pec costituisce l”indirizzo” al quale ricevere le fatture elettroniche.
Se vuole può inserire l’indirizzo PEC nell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate nella sezione Fatture e CorrispettiviÈ un portale web, accessibile dal sito internet dell’Agenzia delle Entrate, che offre una serie di servizi – totalmente gratuiti per gli utenti – per predisporre, trasmettere,....
Le fatture elettroniche le riceverà sulla Pec e saranno visionabili anche nell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate.