Se il fornitore mi chiede il codice univoco per la fattura elettronica, posso dare la PEC?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Un fornitore chiede il mio codice univoco per emettere la fattura elettronica. Basta la PEC oppure devo necessariamente fornire il codice univoco?

Se non è in possesso di un codice univoco, allora deve comunicare al suo fornitore l’indirizzo PEC.

Può comunicare al suo fornitore di inserire 7 zeri nel campo “codice Destinatario” e l’indirizzo Pec nel campo “PEC Destinatario” come riportato anche dalle indicazioni presenti sul sito dell’Agenzia delle Entrate al seguente link: “Come si invia fattura elettronica” :

“Si ribadisce che per inviare correttamente una fattura elettronica è indispensabile che al suo interno sia riportato l’indirizzo telematico che il cliente ha comunicato al fornitore. Tale indirizzo potrà solo essere:

un indirizzo PEC, in tal caso occorrerà compilare il campo della fatturaCodice Destinatario” con il valore “0000000” (sette volte zero) e il campo “PEC Destinatario” con l’indirizzo PEC comunicato dal cliente
un codice alfanumerico di 7 cifre, in tal caso occorrerà compilare solo il campo della fattura “Codice Destinatario” con il codice comunicato dal cliente.”

La Pec costituisce l”indirizzo” al quale ricevere le fatture elettroniche.

Se vuole può inserire l’indirizzo PEC nell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate nella sezione Fatture e Corrispettivi.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Le fatture elettroniche le riceverà sulla Pec e saranno visionabili anche nell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI