Se ho superato limite ricavi nel 2018, nel 2019 sono nel forfettario?
Come posso aver capito dalle varie notizie e’ stato alzato il reddito. quindi se l’anno scorso ho superato il limite , quest’anno sarei comunque nel forfettario? E altro dubbio, e’ cambiato qualcosa sul fattore Iva? Nel senso come in precedenza non si può scaricare nulla?
Per poter applicare il regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi non si devono aver superato ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi nell’anno precedente a 65.000 euro.
Ci sono altre condizioni da rispettare che potrà trovare nel nostro articolo Limiti Regime forfettario 2019
Se lei era già forfettario nel 2018 e per tale anno ha superato la soglia di ricavi di 30.000 euro ma non ha superato 65.000 euro, potrà rispettandone tutte le altre condizioni, applicare il regime forfettario anche per il 2019.
Il regime forfettario funziona sempre con l’applicazione del coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi, l’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... non viene applicata sulle fatture emesse e non si può detrarre l’Iva sugli acquisti, ad eccezione dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... obbligatori versati, non possono essere dedotte altre spese per determinare l’imponibile da assoggettare a imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%....
Approfondisci qui:
Regime forfettario quali spese deducibili?
Regime forfettario calcolo limite 65.000 euro di ricavi