Mi esibirò come musicista e potrebbe anche capitare che sia io a organizzare la serata coinvolgendo altri musicisti. Devo aggiungere un codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi?
L’attività che mi ha descritto necessita di due distinti codici Ateco, uno da inserire in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... e uno da inserire come attività artistica solo in Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di....
Il codice Ateco che le permette di organizzare l’evento e che va iscritto in Camera di Commercio è il seguente:
- 90.02.09 Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche
– attività di supporto alle rappresentazioni artistiche quali la produzione e l’organizzazione di spettacoli teatrali dal vivo, di concerti, di rappresentazioni di opere liriche o di balletti e di altre produzioni teatrali: produttori, scenografi e sceno-tecnici, macchinisti teatrali, ingegneri delle luci eccetera
– attività di produttori o impresari di eventi artistici dal vivo, con o senza strutture
– servizi ausiliari del settore dello spettacolo, non classificati altrove, inclusi l’allestimento di scenari e fondali, impianti di illuminazione e del suono
– organizzazione di sfilate di moda
Dalla classe 90.02 sono escluse:
– attività di agenti o agenzie teatrali per conto di singoli, cfr. 74.90
– attività di casting, cfr. 78.10
Il codice che invece le permette di esibirsi come musicista e che non può essere inserito in Camera di Commercio in quanto si tratta di un’attività artistica, è il seguente:
- 90.01.09 Altre rappresentazioni artistiche
– rappresentazioni di concerti, di opere liriche o di balletti e di altre produzioni artistiche: attività di gruppi, circhi o di compagnie, di orchestre o di complessi musicali, attività di artisti individuali quali ballerini, musicisti, cantanti, disk-jockey, conferenzieri o oratori, modelle, controfigure
Dalla classe 90.01 sono escluse:
– attività di agenti o agenzie teatrali per conto di singoli, cfr. 74.90
– attività di casting, cfr. 78.10
– creazioni letterarie, cfr. 90.03
Rispetto alle attività indicate vanno fatte alcune considerazioni, in merito all’attività di organizzatore eventi, per poter inserire il codice Ateco, è necessario procedere ad una variazione in Camera di Commercio. Per questo tipo di attività la Camera di Commercio potrebbe richiedere ulteriore documentazione relativa alla modalità di organizzazione e/o la presentazione di una SciaScia sta per Segnalazione certificata di inizio attività. E' un documento che deve essere presentato da tutte le attività economiche soggette a verifica in Comune dove vengano dettagliati gli ambiti operativi.
In merito all’attività svolta da musicisti dovrà anche attivarsi per il versamento dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... Ex EnpalsL'ENPALS, ovvero l'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Lavoratori dello Spettacolo, si occupa di erogare le pensioni per il Lavoratori dello Spettacolo e dello Sport... Leggi e all’apertura delle agibilità. Quando sarà lei ad aprire l’agibilità Enpals e a versare i contributi, eserciterà una rivalsa sul committente pari al 23,81% e poi al versamento complessivo pari al 33%; se invece sarà il committente ad avere aperto l’agibilità, nella fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. dovrà scomputare una ritenuta Enpals pari al 9,19%. Tutti i compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... percepiti come musicista saranno assoggettati a Enpals e l’importo dei ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi di questa attività non rientrerà nell’imponibile contributivo per la gestione artigiani.
Buona sera.
Gestite anche musicisti che lavorano soprattutto all’estero?
I contributi ex Enpals devono essere versati solo per le esibizioni in Italia?
Grazie
Angela
Buongiorno Angela,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!