Domande e Risposte

Se chiudessi ora la p.iva e la riaprissi l’anno prossimo, cosa cambierebbe a livello economico? 

Ho la Partita Iva attiva dal 2019. Quest’anno non ho ancora emesso fatture. Il carico dell’INPS inizia ad essere pesante nonostante abbia la riduzione del 35%. Sono inquadrata come artigiana in quanto Web Designer, in Regime forfettario.

Se chiudessi ora la P.Iva e la riaprissi l’anno prossimo, cosa cambierebbe a livello economico? 

Qualora lei dovesse chiudere ora Partita Iva, per riaprirla l’anno prossimo:

  • non potrà più beneficiare della riduzione del 35% dei contributi in quanto è richiedibile una sola volta nella vita e la sua richiesta risulterebbe riferita alla Partita Iva aperta nel 2019:

Riduzione contributi Artigiani e Commercianti.

 

  • qualora lei applicasse l’imposta sostitutiva al 5% per i primi 5 anni di attività, l’anno prossimo dovrebbe applicarla al 15% in quanto non rispetterebbe più il requisito relativo al non aver svolto attività d’impresa nei tre anni precedenti l’apertura della Partita Iva e il requisito relativo alla mera prosecuzione, dal momento che andrebbe a svolgere la medesima attività:

Imposta sostitutiva 5%.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI