Se chiudessi ora la p.iva e la riaprissi l’anno prossimo, cosa cambierebbe a livello economico?
Ho la Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... attiva dal 2019. Quest’anno non ho ancora emesso fatture. Il carico dell’INPS inizia ad essere pesante nonostante abbia la riduzione del 35%. Sono inquadrata come artigiana in quanto Web Designer, in Regime forfettario.
Se chiudessi ora la P.Iva e la riaprissi l’anno prossimo, cosa cambierebbe a livello economico?
Qualora lei dovesse chiudere ora Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., per riaprirla l’anno prossimo:
- non potrà più beneficiare della riduzione del 35% dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... in quanto è richiedibile una sola volta nella vita e la sua richiesta risulterebbe riferita alla Partita Iva aperta nel 2019:
Riduzione contributi Artigiani e Commercianti.
- qualora lei applicasse l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... al 5% per i primi 5 anni di attività, l’anno prossimo dovrebbe applicarla al 15% in quanto non rispetterebbe più il requisito relativo al non aver svolto attività d’impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare... nei tre anni precedenti l’apertura della Partita Iva e il requisito relativo alla mera prosecuzione, dal momento che andrebbe a svolgere la medesima attività: