Scegliere il Regime ordinario pur rispettando i requisiti per il Forfettario

Iscriviti gratis e ricevi subito assistenza fiscale gratuita

All’interno della piattaforma FlexSuite puoi anche simulare le tasse da pagare, scaricare guide fiscali, utilizzare il gestionale di fatturazione e molto altro.

Scegliere il Regime ordinario pur rispettando i requisiti per il Forfettario

Rispetto tutti i requisiti per adottare il Forfettario, posso scegliere di applicare il Regime ordinario semplificato?

In questo articolo analizzeremo assieme se è possibile scegliere l’ordinario anche se rispetti i requisiti del forfettario.

Il Regime forfettario è attualmente, in Italia, il Regime fiscale più conveniente, per le numerose semplificazioni fiscali che offre.

Il Regime forfettario è considerato come il Regime “naturale” a cui hanno accesso i contribuenti, se rispettano tutti i requisiti.
Per poter adottare il Regime forfettario, infatti, è necessario innanzitutto verificare di non incorrere in nessuna delle cause di esclusione: il mancato rispetto di anche uno soltanto dei requisiti obbligatori, farà ricadere automaticamente nel Regime Ordinario Semplificato.

Dunque, se il Regime forfettario è considerato come il Regime “Naturale”, è possibile scegliere il Regime ordinario semplificato pur rispettando i requisiti per il forfettario?

La risposta è: SÌ.

Precisiamo che se, nonostante il Forfettario sia il Regime naturale, sceglierai di adottare il Regime Ordinario semplificato per la tua attività in Partita Iva, non avrai alcun obbligo di permanenza in tale Regime: potrai infatti passare dal Regime Ordinario Semplificato al Regime Forfettario ad ogni inizio anno, semplicemente attuando un comportamento concludente.

Potrai effettuare il passaggio dal Regime ordinario semplificato al Regime forfettario se continuerai a rispettare tutti i limiti previsti dal Regime Forfettario.

Precisiamo che non è possibile passare da un Regime all’altro in corso d’anno, è necessario che il passaggio avvenga ad inizio anno, con l’emissione della prima fattura. Attuare un comportamento concludente per passare da un Regime all’altro, significa comportarsi secondo le Regole del regime fiscale da noi scelto come “punto di arrivo”.

Ad esempio: se dal Regime Ordinario vorrai passare al Regime Forfettario, non dovrai più inserire l’IVA in fattura (in quanto il Forfettario non lo prevede) e dovrai inserire in fattura tutte le diciture obbligatorie previste dal Regime forfettario.

È pertanto possibile scegliere il Regime ordinario semplificato pur rispettando i requisiti per adottare il Forfettario.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Desideri ricevere assistenza fiscale gratuita per il tuo caso specifico? Iscriviti gratis su FlexTax verrai contattato da un consulente che risponderà alle tue domande.

2 commenti su “Scegliere il Regime ordinario pur rispettando i requisiti per il Forfettario”

  1. Avatar Giacomo bordenca
    Giacomo bordenca

    Sono pensionato fin dal 2006 ed ho avuto la piva poiché svolgo l’attività di libero professionista.La pensione al lordo supera le 30.000 € posso adottare la tassa piatta al 15% poiché è da oltre due anni che sono il pensione?Grazie

    1. Elisa di FlexTax

      Buongiorno Giacomo,

      Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.

      Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
      Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.

      Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite

      La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI