Scadenze fiscali Gennaio 2023

Aprire Partita Iva Aprire Partita Iva

Quali scadenze sono previste per il mese di Gennaio?

Scadenze fiscali Gennaio 2023: quali sono?

Sia che tu abbia adottato per la tua Partita Iva il regime Forfettario o il regime Semplificato, la data alla quale devi prestare attenzione è il 25 Gennaio, ovvero la scadenza per la trasmissione del Modello Intrastat all’Agenzia delle Dogane.

Questo è un sistema di rilevazione dei dati a fini statistici riguardanti gli scambi di servizi tra i paesi membri dell’Unione Europea.

Deve essere presentato ogni tre mesi nel momento in cui emetti fatture per la prestazione di servizi nei confronti di soggetti intracomunitari diversi dall’Italia iscritti al Vies.

Devono iscriversi al Vies tutti i soggetti che esercitano attività d’impresa, arte o professione che operano in uno stato membro dell’Unione Europea.

Se invece per la tua Partita Iva adotti il regime Forfettario e sei iscritto alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps devi stare attento a un’altra scadenza.

Infatti, se non lo hai fatto negli anni precedenti, dal 1° Gennaio al 28 Febbraio potrai richiedere la riduzione del 35% dei contributi.

La riduzione riguarda sia i fissi che quelli da versare in percentuale sull’eccedenza del reddito minimale di 16.243 euro.

La domanda potrai presentarla in autonomia attraverso il sito dell’Inps: nota bene che questa potrà essere presentata una sola volta e, nel caso passassi ad un altro regime fiscale perché non più in possesso dei requisiti per il Forfettario o se chiuderai la partita Iva, non potrai nuovamente richiederla in futuro.

Ma questa riduzione comprometterà la tua situazione pensionistica?

Dipende dal tuo reddito:

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis
  • se con la riduzione non arriverai a versare la quota fissa sul minimale (circa 3.850 euro), ti saranno accreditate ai fini pensionistici 33,8 settimane invece di 52;
  • se invece arriverai a versare comunque la quota di contribuzione fissa sul minimale, le settimane accreditate saranno piene, ovvero 52.

Ricapitoliamo

Le scadenze fiscali Gennaio 2023 sono:

  • 25 Gennaio: trasmissione del Modello Intrastat all’Agenzia delle Dogane per l prestazioni di servizi tra soggetti intracomunitari iscritti al Vies;
  • 1° Gennaio – 28 Febbraio: presentazione della richiesta all’Inps per la riduzione del 35% dei contributi per Artigiani e Commercianti in regime Forfettario.

Se vorrai ricevere assistenza gratuita in merito non esitare a contattare il nostro Team di Professionisti! Crea subito il tuo account FlexSuite e mettiti in contatto con i nostri professionisti.

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI