Quali scadenze sono previste per il mese di Gennaio?
Scadenze fiscali Gennaio 2023: quali sono?
Sia che tu abbia adottato per la tua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... il regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi o il regime SemplificatoIl Regime Semplificato è un particolare Regime fiscale che consente di ottenere diversi vantaggi di natura contabile e fiscale. Può essere adottato da tutti coloro che non..., la data alla quale devi prestare attenzione è il 25 Gennaio, ovvero la scadenza per la trasmissione del Modello IntrastatDocumento attraverso il quale l’Agenzia delle Dogane viene informata di tutte le operazioni effettuate a livello comunitario tra i soggetti aventi Partita Iva. Nel caso in cui... all’Agenzia delle DoganeÈ un ente pubblico, che gode di personalità giuridica con ampia autonomia che gestisce il sistema doganale italiano. Regolamenta inoltre il comparto del gioco pubblico italiano, contrastando....
Questo è un sistema di rilevazione dei dati a fini statistici riguardanti gli scambi di servizi tra i paesi membri dell’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,....
Deve essere presentato ogni tre mesi nel momento in cui emetti fatture per la prestazione di servizi nei confronti di soggetti intracomunitari diversi dall’Italia iscritti al ViesIl vies (Vat Information Exchange Systems) è il Sistema informatico che si occupa della gestione delle informazioni sugli scambi effettuati a livello comunitario, ha il fine di....
Devono iscriversi al Vies tutti i soggetti che esercitano attività d’impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare..., arte o professione che operano in uno stato membro dell’Unione Europea.
Se invece per la tua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... adotti il regime Forfettario e sei iscritto alla Gestione Artigiani e Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... devi stare attento a un’altra scadenza.
Infatti, se non lo hai fatto negli anni precedenti, dal 1° Gennaio al 28 Febbraio potrai richiedere la riduzione del 35% dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono....
La riduzione riguarda sia i fissi che quelli da versare in percentuale sull’eccedenza del reddito minimaleCon reddito minimale ci si rivolge ad artigiani e commercianti, responsabili per il versamento della propria contribuzione presso la Gestione Artigiani e Commercianti INPS. Per questa categoria... Leggi di 16.243 euro.
La domanda potrai presentarla in autonomia attraverso il sito dell’Inps: nota bene che questa potrà essere presentata una sola volta e, nel caso passassi ad un altro regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... perché non più in possesso dei requisiti per il Forfettario o se chiuderai la partita Iva, non potrai nuovamente richiederla in futuro.
Ma questa riduzione comprometterà la tua situazione pensionistica?
Dipende dal tuo redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del...:
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia Gratis- se con la riduzione non arriverai a versare la quota fissa sul minimale (circa 3.850 euro), ti saranno accreditate ai fini pensionistici 33,8 settimane invece di 52;
- se invece arriverai a versare comunque la quota di contribuzione fissa sul minimale, le settimane accreditate saranno piene, ovvero 52.
Ricapitoliamo
Le scadenze fiscali Gennaio 2023 sono:
- 25 Gennaio: trasmissione del Modello IntrastatSistema di rilevazione dei dati statistici fiscali riguardanti lo scambio di merci tra i Paesi membri dell'Unione europea. Prevede l'obbligo, a carico dei soggetti Iva che effettuano... all’Agenzia delle Dogane per l prestazioni di servizi tra soggetti intracomunitari iscritti al Vies;
- 1° Gennaio – 28 Febbraio: presentazione della richiesta all’Inps per la riduzione del 35% dei contributi per Artigiani e Commercianti in regime Forfettario.
Se vorrai ricevere assistenza gratuita in merito non esitare a contattare il nostro Team di Professionisti! Crea subito il tuo account FlexSuite e mettiti in contatto con i nostri professionisti.