Scadenze fiscali aprile 2023

scadenze fiscali giugno 2023

Quali sono le scadenze fiscali per il mese di aprile 2023?

Vediamo tutte le scadenze fiscali di aprile 2023.

Sei fortunato! Aprile è un mese tranquillo, non avrai molte scadenze da ricordare e quelle che evidenzieremo riguardo solo alcuni casi particolari.

Partiamo dal principio. Le date che dovrai ricordare per il mese di aprile sono due:

  • 17 aprile: integrazione dell’Iva sulle fatture di acquisto ricevute dall’estero
  • 25 aprile: presentazione del Modello Intrastat in riferimento al primo trimestre del 2023 (Gennaio, Febbraio, Marzo).

Vediamo queste date di seguito, più nel dettaglio.

17 aprile 2023: integrazione Iva

Chi riguarda?

Questa scadenza riguarda:

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis
  • professionisti in forfettario
  • artigiani e commercianti in forfettario

che ricevono fatture dall’estero, sia prestazioni di servizi ricevute sia per acquisto di beni.

Se infatti ricevi fatture dall’estero, senza Iva, entro il 16 del mese successivo alla data della fattura dovrai integrare l’Iva italiana: la scadenza è stata posticipata al 17 in quanto il 16 aprile è una domenica.
Per integrare l’Iva dovrai compilare il modello F24, inserendo il codice tributo 6493, seguendo l’esempio fornito dall’Agenzia delle Entrate: Come compilare il modello F24 – Codice Tributo 6493.

Se non ricevi fatture dall’estero non ti preoccupare, questa scadenza non sarà di tuo interesse.

25 aprile 2023: Modello Intrastat primo trimestre 2023

Chi deve presentare il Modello Intrastat?

Devono presentare il Modello Intrastat i contribuenti iscritti al Vies che prestano servizi nei confronti di soggetti intracomunitari (paesi esteri appartenenti all’Unione Europea), anch’essi iscritti al Vies.
Questa scadenza interessa tanto i contribuenti in forfettario quanto i contribuenti in semplificato.

Il Modello Intrastat non prevede pagamenti, è un modello che deve essere presentato all’Agenzia delle Dogane per comunicare alla stessa quali operazioni hai svolto, in un determinato trimestre, con paesi appartenenti all’Unione Europea.

Il Modello Intrastat deve essere presentato il 25 del mese successivo al trimestre nel quale hai effettuato operazioni con le caratteristiche sopra descritte.

Se non effettui prestazioni verso paesi esteri appartenenti all’Unione Europea, questa scadenza non sarà di tuo interesse.

Se qualcosa non ti è chiaro contatta la nostra Assistenza! Siamo pronti a chiarire tutti i tuoi dubbi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI