Scadenze fiscali Agosto 2022

Aprire Partita Iva Aprire Partita Iva

Quali sono le scadenze fiscali del mese di agosto 2022?

Vediamo di seguito le scadenze fiscali di agosto 2022.

Le scadenze che andremo di seguito a descrivere solo in un caso variano a seconda che il regime fiscale da te adottato sia il Regime forfettario o il Regime ordinario semplificato, ciò che incide maggiormente è il tuo inquadramento fiscale.

Per quanto riguarda le scadenze fiscali di agosto, per l’anno in corso siamo facilitati: abbiamo infatti una sola data da ricordare ovvero il 22 agosto 2022.

Il 22 agosto infatti bisognerà versare:

  • eventuale 3° rata relativa alla Dichiarazione dei redditi 2022 (redditi 2021)
  • 2° rata dei contributi fissi INPS
  • 3° rata INAIL
  • 2° trimestre IVA (aprile, maggio, giugno) o versamento del mese di luglio per chi adotta la formula del pagamento mensile

Ma vediamo chi è tenuto ad effettuare questi versamenti.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

3° rata relativa alla Dichiarazione dei redditi 2022 (redditi 2021)

Se hai aperto Partita Iva nel 2021 o negli anni precedenti, entro il 30 giugno 2022 bisognava terminare la compilazione della Dichiarazione dei redditi 2022 (redditi 2021) e andava effettuato il primo versamento di imposte ed eventuali contributi. Ricordiamo che l’importo di giugno può essere rateizzato fino a 6 rate.

Se hai scelto il pagamento rateale dove il primo pagamento parte a giugno, il 22 Agosto dovrai pagare la 3° Rata della dichiarazione dei Redditi.

Se invece hai scelto il pagamento a rate che parte dal mese di luglio quest’anno la rata che avresti dovuto pagare in luglio è stata accorpata alla rata di agosto, ed entrambe dovranno essere corrisposte il 22 agosto. Infatti questa rata, originariamente fissata al 30 luglio, ha subito questa modifica in quanto il 30 luglio 2022 cade di sabato. 

Infine se hai scelto il pagamento in un’unica soluzione al 30 giugno, questa rata chiaramente non ti riguarda.

Questo vale sia che tu svolga attività professionale sia che tu sia iscritto in Camera di Commercio per attività artigianale o commerciale.

N.B. Se hai aperto Partita Iva nel 2022 non dovrai rispettare questa scadenza in quanto compilerai la tua prima Dichiarazione dei redditi a giugno del 2023.

2° rata contributi fissi INPS

Se sei un artigiano o un commerciante iscritto in Camera di Commercio, sarai soggetto al versamento di contributi fissi, pari a circa 4.000 euro.

I contributi fissi, dovuti alla Gestione artigiani e commercianti Inps, si versano in 4 rate: il 22 agosto rappresenta la data in cui bisogno effettuare il secondo versamento.

Attenzione:

  • Se contestualmente all’attività in Partita Iva svolgi anche un lavoro dipendente che richiede un impegno di tipo full-time allora sarai esonerato dal versamento dei contributi e non dovrai pertanto rispettare questa scadenza
  • Se hai aperto Partita Iva nel corso del 2022 sarà la stessa INPS a comunicarti quando inizierai a versare i tuoi contributi fissi.

Se non rientri in uno dei due casi sopra descritti, per te il 22 agosto sarà una scadenza da rispettare.

3° rata INAIL

Se svolgi un’attività artigianale o se hai assunto del personale, avrai l’obbligo di iscrizione all’assicurazione INAIL.

Il premio annuale viene versato in quattro rate trimestrali: il 22 agosto corrisponde alla 3° rata.

N.B. Se sei un libero professionista e non hai nessuno alle tue dipendenze, il premio INAIL non sarà per te un obbligo e non dovrai pertanto rispettare tale scadenza.

2° rata IVA trimestre: aprile, maggio, giugno

Per i contribuenti in regime ordinario semplificato che adottano la liquidazione Iva trimestrale le rate sono 16 maggio, 20 agosto (che in questo caso essendo un sabato viene traslata al 22 agosto), 16 novembre e 16 marzo.

Pertanto il 22 agosto sarà da corrispondere anche la seconda rata Iva.

Stessa cosa per chi adotta il pagamento mensile, dove il saldo deve avvenire entro il 16 del mese successivo alla scadenza, nel caso di agosto entro il 20 che però quest’anno diventa il 22 come già indicato.

Qualcosa non ti sia chiaro? Non ti preoccupare! Il nostro Team di esperti è a tua disposizione per chiarire tutti i tuoi dubbi, iscriviti gratuitamente e ricevi subito la tua prima consulenza fiscale. 

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI