Vorrei aprire PI con regime forfettario. Ho chiuso una precedente PI a fine 2018, ma era non operativa (l’ho tenuta aperta solo per i contributi INPS), infatti le ultime fatture da me emesse risalgono al 2013. Chiedo se posso rientrare, con la nuova apertura, nell’aliquota ridotta del 5% di imposizione fiscale. In considerazione del fatto che la norma prevede almeno tre anni dalla conduzione di analoga attività precedente.
Per adottare il Regime Forfettario per la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi, dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.
Se ha chiuso la sua precedente Partita Iva a fine 2018 e aprirà ora la sua nuova, dovrà adottare fin da subito l’imposta sostitutiva al 15%, in quanto non ancora trascorsi 3 anni dalla precedente attività di impresa.