Rientro nei requisiti per accedere alle agevolazioni del 5%?
Essendo stata dipendente per 8 mesi come educatrice, Rientro nei requisiti per versare l’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi al 5%?
Vorrei sapere se Rientro nei requisiti per versare l’imposta al 5%. Sto valutando la possibilità di aprire partita IVACodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... come libero professionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... Leggi (Educatrice) in regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi con Gestione separataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi INPSIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del.... Sono attualmente assunta come Educatrice in una cooperativa, ma ho già presentato le dimissioni. Il lavoro con partita IVAImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... non sarà presso l’ex datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il....
Le indichiamo che per adottare imposta al 5% per i primi 5 anni di attività bisogna rispettare tutti e tre i seguenti requisisti:
- Il titolare dell’attività non abbia svolto, nei tre anni precedenti dell’inizio dell’attività, attività d’ImpresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare... anche in forma associata o familiare;
- L’attività intrapresa non deve essere in alcun modo una continuazione di un’attività precedentemente svolta sia sotto forma di lavoro autonomo che dipendente (da questo caso sono esclusi i periodi di pratica obbligatori per poter esercitare arti o professioni);
- Nel caso in cui venga rilevata un’attività già avviata da un altro soggetto, si deve verificare che l’ammontare di incassi generati l’anno precedente dall’attività, siano in linea con quelli richiesti per aderire al Regime forfettario.
Nel suo caso specifico, come riportato nella Circolare dell’Agenzia delle entrare n.17/E “2.2.2. Requisito comma 2, lettera b)”:
Se l’attività di lavoro dipendente è stata svolta per meno di un mezzo triennio (un anno e mezzo), non viene considerata una mera prosecuzione.
Per quanto riguarda il non fatturare per il più del 50% al datore di lavoro o all’ex datore avuto nei 2 anni precedenti, non avendo ancora aperto la sua Partita Iva è un requisito che sicuramente rispetta.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisLe ricordiamo però che per poter adottare il regime Forfettario è necessario essere in possesso di tutti i requisisti richiesti: Limiti Forfettario.