Reverse charge e regime forfettario
Lavoro su Amazon in Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi. Ho ricevuto dall’agenzia delle entrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... una PECAcronimo di Posta Elettronica Certificata, è un tipo di posta elettronica che rende i messaggi scambiati tramite questa piattaforma aventi lo stesso valore di una raccomandata con... che mi avverte che ci sono fatture con IVAImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... al 22%. Sono fatture inviate da Amazon con reverse chargeIl Reverse charge, ovvero l’inversione contabile, è la dicitura che devi apporre nelle fatture che come contribuente forfettario emetti verso clienti per i quali presti servizi appartenenti... Leggi con IVA al 22%. A causa di questo il mio Commercialista dice che perderò il mio regime forfettario. È così?
Le ricordiamo che per continuare ad adottare il regime Forfettario dovrà sincerarsi di rispettare tutti i requisiti da esso previsti: Limiti regime forfettario.
Per fare chiarezza:
- se lei riceve delle fatture dai suoi fornitori con l’Iva dovrà semplicemente pagare la fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. (in regime Forfettario purtroppo non scaricherà i costi sostenuti);
- se riceve una fattura senza Iva in reverse charge dovrà integrarla seguendo le istruzioni che le riporteremo di seguito.
Per poter uscire dal regime Forfettario dovrebbe:
- non rispettare i requisiti;
- adottare un atteggiamento concludente ovvero emettere lei le sue fatture con l’Iva secondo le regole del regime SemplificatoIl Regime Semplificato è un particolare Regime fiscale che consente di ottenere diversi vantaggi di natura contabile e fiscale. Può essere adottato da tutti coloro che non....
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisSe riceve una fattura dall’estero da un suo fornitore o, se utilizza una piattaforma online, vengono trattenute delle commissioni senza impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi. Dovrà quindi procedere all’integrazione dell’Iva con l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi presente in Italia entro il 16 del mese successivo alla data della fattura di acquisto. L’Iva deve essere integrata attraverso il modello F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... seguendo l’esempio a questo link: Come compilare il modello F24 – Codice Tributo 6493.
L’integrazione dell’Iva deve essere seguita da un’autofattura emessa in formato elettronico al Sistema di InterscambioAbbreviato con “SdI”, è un sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. Il Sistema di Interscambio è gestito dall’Agenzia.... L’autofatturaÈ il documento fiscale che certifica la vendita di un prodotto. In questo caso il documento è emesso dal destinatario del bene e non dal fornitore. va trasmessa al Sistema di interscambio entro il 15 del mese successivo e l’Iva va integrata entro il 16 del mese successivo.
Nel suo caso specifico, Amazon avendo sede fiscale anche in Italia, se le ha fatto da sostituto di imposta non dovrà integrare l’Iva.
L’obbligo non troverà luogo per:
- operazioni per le quali è stata emessa una bolletta doganale;
- operazioni per le quali siano state emesse o ricevute fatture elettroniche, nonché
- quelle, purché di importo non superiore a € 5.000 per ogni singola operazione, relative ad acquisti di beni e servizi non rilevanti territorialmente ai fini Iva in Italia ai sensi degli artt. da 7 a 7-octies D.P.R. 633/1972.
L’ultimo caso è relativo a alcune tipologie di operazioni estere poco frequenti, come cessioni di beni immobiliI beni immobili sono quella tipologia di beni che non possono essere spostati dalla posizione in cui sono nati senza alterarne la forma. Un esempio sono le..., alberghi, ristoranti, acquisto carburante…
Inoltre, nel suo caso specifico, se effettua l’attività di e-commerce, le consigliamo di tenere un registro dei corrispettiviI corrispettivi sono ricavi conseguiti dai commercianti, per i quali non vi è l’obbligo di emissione fattura, a meno che questa non sia richiesta espressamente dal cliente.... in quanto l’attività online prevede un metodo di pagamento tracciabile e non è soggetta all’obbligo di fatturazione elettronica, se non espressamente richiesta dal cliente. Dovrà provvedere al suo caricamento mensilmente.
Il registro dei corrispettivi ha la funzione di rendicontare i suoi incassi (tale documento non deve pertanto essere comunicato a nessuno in particolare se non a chi gestisce la contabilità della sua attività in Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa...) così da avere un conto organizzato delle operazioni svolte durante l’anno, per poi andare ad inserire i ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti in Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.....