Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi valore beni strumentaliI beni strumentali sono tutti quei beni (mobili e immobili) che risultano essere fondamentali nel processo produttivo dell’attività economica esercitata, per esempio macchinari, attrezzature, computer ecc. Quindi...
Uno dei principali limiti per poter avvalersi del Regime forfettario è quello al valore dei beni strumentali.
Se si vuole avere la possibilità di poter aderire al forfettario, il valore dei beni strumentali della propria attività non devono essere superiori ai 20.000 euro complessivi, al lordo degli ammortamenti.
Ma cosa sono i beni strumentali?
In poche parole, beni strumentali sono quei beni che hanno una funzione fondamentale nell’esercizio dell’attività di impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare... e sono utilizzati per più anni.
Esempi di beni strumentali possono essere: attrezzature, mobili, computer, macchinari, ecc.
Regime forfettario valore beni strumentali: calcolo
Sintetizziamo in modo semplice e chiaro con una tabella, quali beni devono essere conteggiati nel calcolo del valore dei beni strumentali.
Descrizione | Regola |
Beni promiscui * | Concorrono per il 50% del loro valore |
Beni immobiliI beni immobili sono quella tipologia di beni che non possono essere spostati dalla posizione in cui sono nati senza alterarne la forma. Un esempio sono le... | Non concorrono |
Beni inferiori al costo di 516,45 € | Non Concorrono |
Beni strumentali | Concorrono per il 100% |
* I beni promiscui, sono quelli che vengono utilizzati contemporaneamente per l’attività d’impresa che per attività personali. Esempi ne possono essere l’automobile, il cellulare, ecc.
Esempio concreto.
Sergio è titolare di una Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., la sua situazione è la seguente:
Descrizione | Valore | Regola | Importo rilevante |
Beni promiscui | € 3.000 | Concorre per il 50% | € 1.500 |
Beni immobiliTermine con il quale ci si riferisce a fabbricati e terreni. | € 60.000 | Non concorre | € 0 |
Beni inferiori al costo di 516,45 | € 5.000 | Non concorre | € 0 |
Beni strumentali | € 15.000 | Concorre per il 100% | € 15.000 |
Sergio, se rispetta anche tutte le altre condizioni previste, può avvalersi del Regime forfettario e dei suoi vantaggi, in quanto il valore complessivo dei beni strumentali della sua attività risulta essere 16.500 euro.
Ulteriori informazioni sono state fornite sul sito dell’Agenzia delle entrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di..., ecco il Documento dell’Agenzia delle Entrate.
Quanto è stato utile questo articolo? Vota.
[ratings]