Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi soci società di personeLe Società di persone sono quelle società nelle quali l’elemento principale sono i soggetti che la costituiscono e non il capitale. Nelle società di persone il capitale...
Il Regime forfettario è stato profondamente modificato, soprattutto nella parte riguardante le cause di esclusione.
Una domanda che ci viene spesso sottoposta è:
Sono socio di una societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di... di persone, posso applicare il Regime forfettario?
La risposta è semplice: NO
Regime forfettario soci sncLa Società in nome collettivo (Snc) è un tipo di società di persone caratterizzata dalla responsabilità illimitata dei soci per le obbligazioni sociali. Il nome della società (la... o sas: causa di esclusione
Se anche tu sei un socio di una Snc o Sas, la causa di esclusione dal Regime forfettario che ti riguarda direttamente è la seguente:
Non possono avvalersi del Regime forfettario:
d) Gli esercenti attività d’impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare..., arti o professioni che partecipano contemporaneamente all’esercizio dell’attività, a società di persone, ad associazioniOrganizzazioni di due o più persone che cooperano per il raggiungimento di un obiettivo finale comune. Nelle associazioni, di solito, questo fine è di tipo sociale. L’associazione... o a imprese familiari […], ovvero che controllano direttamente o indirettamente società a responsabilità limitata o associazioni in partecipazioneL’associazione in partecipazione è una particolare forma contrattuale che permette ad un imprenditore (associante) di accordarsi con uno o più soggetti lavoratori (associati), per poter ricevere come..., le quali esercitano attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili a quelle svolte dagli esercenti attività d’impresa, arti o professioni.
Facciamo notare che la seconda parte della causa di esclusione riguarda unicamente i soci srl nel Regime forfettario.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisChi possiede partecipazioni in società di persone è escluso dall’applicazione del Regime forfettario a prescindere dalla natura della partecipazioneQuota del capitale di una società (azioni, quote eccetera). stessa.
Esempi
- Ho una quota del 20% in una snc che effettua attività completamente diversa da quella che esercito con Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... individuale, posso aderire al Regime forfettario? NO
- Sono una socia accomandante di minoranza di una sas che esercita in un settore totalmente differente dal mio, posso per la mia Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... adottare il forfettario? NO
Regime forfettario soci snc sas: cedere le quote
Con la circolare 9 del 10 Aprile 2019 l’Agenzia delle Entrate ha precisato che per poter applicare il Regime forfettario la partecipazione alla società di persone deve essere ceduta entro il 31/12 dell’anno precedente a quello nel quale si vuole applicare questo Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime....
Ad esempio se Mario nel 2020 ha una partecipazione a una sas, può applicare il forfettario nel 2021?
- Se Mario cede le quote della sas entro il 31/12/2020, può applicare il Regime forfettario nel 2021 anche per un’attività già attiva nel 2020;
- Se il 01/01/2021 Mario risulta ancora in possesso delle quote della sas, NON potrà applicare il Regime forfettario nel 2021.
Ovviamente Mario dovrà anche aver avuto ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi minori di 65.000 euro nel 2020 e dovrà verificare di non rientrare in nessun’altra causa di esclusione al Regime forfettario.
Professionista “ingegnere” con quota di società snc inattiva da 20 anni ha aderito alla Flat Tax nel 2017, ora le viene contestata l’adesione. La logica mi suggerisce che una società snc con reddito zero e ai sensi del D.P.R. n. 247 del 2004 “semplificazioni” avrebbero dovuto chiudere d’ufficio la società. In conclusione la non chiusura della società mi viene contestato l’adesione alla flat tax. grazier
Buongiorno Giuseppe,
il suo quesito sul possesso di quote di una snc e adesione al regime forfettario richiede un approfondimento, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma, FlexSuite. Riceverà una prima chiamata di assistenza fiscale e in seguito avrà a disposizione fino a 10 ticket di assistenza fiscale gratuita. Per iscriversi gratuitamente può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
Buongiorno,
se io ho una SAS DAL 2016 POSSO TRASFORMARLA IN REGIME FORFETTATIO?
Buongiorno Stefano,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!