Regime forfettario rateazione 2022 scadenze e interessi

Regime Forfettario Regime Forfettario

Regime forfettario rateazione 2022

Quest’anno la scadenza per la Dichiarazione dei redditi del 2021 è fissata al 30 Giugno 2022.

Come ogni anno potrai decidere se versare gli importi dovuti in un’unica soluzione o rateizzarli.

Ma cosa dovrai versare il 30 Giugno 2022?

I contribuenti forfettari dovranno versare:

  • Saldo imposta sostitutiva 2021 e acconto imposta sostitutiva 2022 (50% del totale imposta sostitutiva 2021);
  • Eventuali contributi in base alle regole previste dalla propria Cassa di Previdenza.

Questi importi possono essere pagati interamente il 30 Giugno senza essere soggetti né a maggiorazioni né a interessi oppure possono essere suddivisi in rate mensili.

Approfondisci qui: Tasse da pagare a Giugno, quali sono?

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Regime forfettario 2022: scadenze rate

Potrai pagare le somme dovute per il saldo e acconto delle imposte ed eventuali contributi INPS fino a 6 rate.

La rateazione può essere fatta sulle somme dovute a titolo di saldo e acconto delle imposte mentre i contributi potranno essere compresi nella rateazione solo se da versare all’INPS.

Potrai anche scegliere di pagare alcuni importi in un’unica soluzione, la rateazione non dovrà riguardare obbligatoriamente tutti gli importi.

Se decido di pagare a rate, quali sono le scadenze?

Per il 2022, le rate cadono nelle seguenti date:

  • 30 giugno
  • 18 luglio
  • 22 agosto
  • 16 settembre
  • 17 ottobre
  • 16 novembre

NB: L’ultima rata dovrà essere versata obbligatoriamente entro il 16 Novembre 2022.

Regime forfettario rateazione 2022: quanto pago?

Scegliendo la rateazione, oltre le cifre dovute si dovranno versare anche eventuali interessi e maggiorazioni.

L’applicazione della maggiorazione e l’entità dell’interesse da versare dipendono dalle date nelle quali verranno effettuati i versamenti.

L’Agenzia delle Entrate ha fornito la seguente tabella per delineare interessi e maggiorazioni del 2022:

 

 

Come potrai notare:

  • se sceglierai di versare la prima rata il 30 giugno 2022, per le rate successive dovrai versare solo gli interessi;
  • se, invece, sceglierai di versare la prima rata il 18 luglio (inglobata con la rata del 22 agosto), per le rate successive dovrai prima maggiorare del 0,40% l’importo dovuto e poi calcolare gli interessi secondo la tabella soprastante.

Qualcosa non ti è chiaro? Non ti preoccupare! Crea gratuitamente il tuo account su FlexSuite e contatta il nostro Team di esperti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI