Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi proposta Lega
A inizio Luglio il nuovo Governo Lega-M5S ha annunciato durante la presentazione del Decreto Dignità, la volontà di applicare al sistema fiscale italiano la Flat TaxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato....
Se non hai ancora ben chiaro cos’è la Flat Tax, consulta il nostro articolo sulla Flat Tax.
Il Governo Lega-M5S ha annunciato che la Flat Tax verrà applicata gradualmente e non quest’anno per colpa delle grandi coperture che necessita tale manovra.
Di Maio ha dichiarato che i primi passi verso la Flat Tax si compiranno aumentando le soglie di fatturatoSomma dei ricavi derivanti dalle vendite e dalle prestazioni di servizi realizzate in un esercizio. massimo imposte per aderire al Regime forfettario.
La Flat Tax verrà applicata a un sempre più alto numero di titolari di Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... che attraverso il Regime forfettario pagano un’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... di aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi fissa del 15%, meccanismo simile a quello della Flat Tax che prevede un’unica aliquota per tutti i livelli di redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... (in Italia rinominata Dual TaxTermine utilizzato in Italia per indicare la “rivisitazione” di Flat Tax che si vuole applicare al nostro sistema fiscale che prevede al posto di una sola aliquota,... perché sono previste due differenti aliquote).
Ad oggi i limiti di incassi annuali che si possono generare se si vuole aderire al Regime Forfettario differiscono a seconda dell’attività svolta ma non superano i 50.00 euro, la riforma del nuovo Governo vorrebbe innalzare questa soglia fino ai 100.000 euro.
Regime forfettario proposta della Lega: contenuto
La Lega in questi giorni, a due settimane di distanza dalle affermazioni di Di Maio sulle intenzioni di portare il limite degli incassi del Regime forfettario a 100.000 euro, ha annunciato la sua nuova proposta di Legge presentata al Parlamento.
Tale proposta prevede di innalzare il limite degli incassi annuali che può generare chi vuole aderire al Regime Forfettario ad appunto 100.000 euro.
Per alcuni soggetti con determinati requisiti, l’aliquota del 15% può essere ridotta al 5% se si posseggono i requisiti di novità per l’attività svolta e si ha un età inferiore ai 35 anni.
La proposta di Legge della Lega propone di estendere l’aliquota al 5% anche agli over 55.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisRegime forfettario proposta Lega: conclusioni
Non è ancora chiaro né da quando né se tale modifica sarà applicata a tutte le tipologie di attività economiche o solo alcuni codici Ateco.
La cosa che risulta ormai certa è che la Flat Tax non verrà applicata immediatamente nel 2019, ma verrà utilizzato il Regime forfettario per un suo progressivo inserimento nel sistema fiscale italiano.
Continua a leggere il nostro blog per rimanere aggiornato su tutte le novità della Flat Tax in Italia.