Se sei un traslocatore e hai deciso di iniziare a lavorare da autonomo, questo è l’articolo che fa per te!
Per poter aprire Partita Iva come traslocatore, dovrai essere in possesso dei seguenti requisiti:
- iscrizione all’AlboOrdine costituito dai professionisti ad esso appartenente. Ogni albo professionale si riferisce ad una precisa attività professionale come ad esempio l’Albo dei commercialisti o dei geometri. Esso... nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi;
- copia del libretto di circolazione di almeno un automezzo adibito al trasporto conto terzi.
Potrai valutare l’adozione del Regime forfettario, il regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... che offre numerosi vantaggi, tra cui:
- sarai esonerato dall’applicazione dell’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., ovvero potrai emettere fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. senza includere l’Iva;
- sarai soggetto all’applicazione di un’unica imposta sostitutiva, che sostituisce tutte le altre imposte versate nel Regime OrdinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... Semplificato, come IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... e addizionali.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisPer poter accedere al Regime Forfettario, dovrai rispettare tutti i requisiti da esso richiesti:
Nel momento in cui aprirai Partita Iva, ti troverai a dover scegliere il Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi, una combinazione di 6 numeri che descrive meglio l’attività svolta in Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa....
Il Codice Ateco dedicato all’attività di traslocatore è il seguente:
- 49.42.00 – Servizi di trasloco
che include:
- servizi di trasloco per imprese o famiglie effettuati tramite trasporto su strada, incluse le operazioni di smontaggio e rimontaggio di mobilia.
Nel Regime forfettario assume un’importanza rilevante il Codice Ateco, in quanto associato ad ogni Codice Ateco c’è un coefficiente di redditività, una percentuale che, applicata ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi, ti permette di determinare il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... sul quale verranno calcolati l’imposta e i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... da versare.
Il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi, in questo caso, è del 67%. Ciò significa che ti verrà riconosciuta una “spesa forfettaria” pari al 33% dei tuoi ricavi.
Il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... lordo, la base imponibileGrandezza a cui si applica l’aliquota (o il tasso o la percentuale) fissata dalla legge per determinare l’ammontare del debito d’imposta. su cui si calcoleranno le tassePrelevamento di denaro da un soggetto che abbia deciso di usufruire di un determinato servizio. Il contribuente può decidere di non essere soggetto al pagamento della tassa,..., si determina moltiplicando il totale dei ricavi per il coefficiente di redditività.
In qualità di traslocatore, sarai qualificato come Artigiano, per cui dovrai iscriverti alla Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio..., la quale prevede il pagamento del diritto cameraleIl diritto camerale è una quota annuale di tributo che devono versare tutti i soggetti titolari di impresa iscritti in Camera di Commercio. La quota di diritto... annuo di 50€ circa, e alla Gestione Artigiani Inps, alla quale sarai tenuto a versare i contributi previdenziali obbligatori.
I contributi che dovrai versare si ottengono secondo questo schema:
- per un reddito compreso tra 0 e 17.504€, il cosiddetto reddito minimaleCon reddito minimale ci si rivolge ad artigiani e commercianti, responsabili per il versamento della propria contribuzione presso la Gestione Artigiani e Commercianti INPS. Per questa categoria... Leggi, dovrai versare contributi fissi che ammontano a circa 4.200€ all’anno;
- con un reddito superiore a 17.504€, oltre ai contributi fissi, dovrai versarne in percentuale del 24% circa, sul reddito eccedente il minimale.
Il versamento dei contributi fissi è così suddiviso in 4 rate:
- 16 maggio;
- 20 agosto;
- 16 novembre;
- 16 febbraio dell’anno successivo.
Essendo iscritto alla Gestione Artigiani InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., avrai la possibilità di richiedere la riduzione del 35% dei contributi.
Nel Regime Forfettario, oltre ai contributi, dovrai versare l’imposta sostitutiva del 15% sul tuo reddito. Tale aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi potrà essere ridotta al 5% per il primo quinquennio di attività se rispetti le seguenti condizioni:
- non devi aver svolto, nei tre anni precedenti all’inizio dell’attività, attività di impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare... in forma associata o familiare;
- l’attività intrapresa non deve essere in alcun modo una continuazione di un’attività precedentemente svolta sia sotto forma di lavoro autonomo che dipendente (eccezion fatta per i periodi di pratica obbligatori per poter esercitare arti o professioni);
- nel caso in cui venga rilevata un’attività già avviata da un altro soggetto, si deve verificare che l’ammontare di incassi generati l’anno precedente dall’attività, siano in linea con quelli richiesti per aderire al Regime forfettario.
Commercialista online per traslocatori in Regime forfettario
Se avrai il piacere di affidare a FlexTax la gestione della contabilità della tua Partita Iva, il servizio adatto alle sue esigenze è il seguente:
Apertura e contabilità artigiani e commercianti forfettario – 449.00€ + Iva
Acquistando il suddetto servizio il nostro Team di esperti si occuperà dell’apertura della tua Partita Iva e della gestione della contabilità della tua attività fino al 31 dicembre dell’anno corrente, con incluse la compilazione degli F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... e la Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... che percepirai quest’anno da presentare a giugno dell’anno prossimo.
Sarai avvertito delle scadenze fiscali da rispettare e potrai contattare il nostro Team in qualsiasi momento ne abbia bisogno, sia via ticket che telefonicamente, prenotando la tua chiamata nella fascia oraria di tua preferenza.
Potrai emettere le fatture cartacee ed elettroniche direttamente dalla tua area riservata, le quali si salveranno in automatico nella sezione dedicata.
In questo modo, potrai avere una panoramica dell’andamento della tua attività e i professionisti di FlexTax potranno visionare i dettagli per compilare la Dichiarazione.
In qualità di utente Freemium, potrai continuare ad utilizzare la FlexSuite, grazie alla quale potrai ricevere assistenza fiscaleAttività di ausilio e supporto tributario nei confronti di contribuenti. Si distingue l'assistenza ai dipendenti per la presentazione del modello 730 (ordinario e precompilato) e l'assistenza a..., creare fatture cartacee, usare il simulatore di tasse e consultare report economici.
Iscriviti a FlexTax e prova gratis la FlexSuite, sfruttando numerosi strumenti per la gestione della tua Partita Iva!