Regime forfettario per pony express

regime forfettario regime forfettario

Pony express e Regime Forfettario

Un pony express con Partita Iva può rientrare nel Regime Forfettario? L’accesso al Forfettario è consentito a chi possiede Partita Iva individuale, quindi la risposta al quesito è positiva, ma a condizione che vengano rispettati determinati requisiti e che non si ricada in nessuna delle cause di esclusione.

Una volta verificata la compatibilità con questo Regime fiscale, con la tua Partita Iva da pony express puoi usufruire di numerosi vantaggi e semplificazioni di tipo contabile e fiscale.

Primo vantaggio fra tutti è l’imposta sostitutiva del 15% (o del 5%, in presenza di determinate condizioni). Infatti, chi rientra nel Regime Ordinario (o Semplificato) sarà soggetto ad una tassazione più alta: le aliquote Irpef vanno dal 23% al 43%.

Scelta del Codice ATECO

L’Agenzia delle Entrate, nel momento in cui apri la Partita Iva come pony express, ti chiede di indicare il Codice ATECO con cui intendi svolgere la tua attività.
Puoi scegliere tra due Codici ATECO diversi:

82.99.99 – altri servizi di sostegno alle imprese nca (se scegli questo ti configurerai come Libero professionista)
53.20.00 – altre attività postali e di corriere senza obbligo di servizio universale (la scelta di questo ti permette di classificarti come Commerciante)

Entrambi hanno un coefficiente di redditività pari al 67%, quindi su 100 euro di ricavi 67 formano reddito, mentre i restanti 33 vengono riconosciuti come costi sostenuti nell’anno (in maniera forfettaria).

Calcolo dell’imposta per pony express in Regime forfettario

Applicando il coefficiente di redditività ai tuoi ricavi ottieni il reddito imponibile lordo, che rappresenta il valore su cui agisce l’imposta sostitutiva prevista dal Regime Forfettario (del 15% oppure del 5%).

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Esempio:

Ricavi: 9.000
Coefficiente di redditività: 67%
Contributi obbligatori versati: 700 €
Reddito imponibile lordo: 6.030 € (9.000 x 67%)
Reddito imponibile netto: 5.330 € (6.030 – 700)
Imposta dovuta allo Stato: 799,50 € (5.330 x 15%).

N.B.: come puoi notare, l’aliquota d’imposta non agisce direttamente sul reddito imponibile lordo, bensì su quello netto, che si ricava deducendo i contributi obbligatori versati nell’anno dal reddito imponibile lordo.

Contributi Inps per pony express in Regime forfettario

Oltre al pagamento dell’imposta sostitutiva, il Regime Forfettario prevede il versamento dei contributi previdenziali. Qui la situazione varia a seconda che tu sia un pony express Commerciante oppure un Libero professionista.

  • Come Commerciante (Codice ATECO 53.20.00) dovrai versare i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps. Tale Gestione prevede un contributo fisso annuale di 4.292,42 euro fino al reddito minimale di 17.504 euro, oltre i 17.504 euro si applica l’aliquota del 24%.

Esempio:

Ricavi: € 26.000
Coefficiente di redditività: 67%
Reddito: € 17.420 (26.000 x 67%)
Contributi fissi: € 4.292,42
Contributi oltre il reddito minimale: 0 € (il reddito imponibile è inferiore al reddito minimale di 17.504 €)
Contributi totali (contributi fissi + contributi oltre il minimale): € 4.292,42

N.B.: Puoi richiedere la riduzione del 35% sui contributi da versare, collegandoti direttamente al sito dell’Inps ed inviando telematicamente il modulo.

  • Come Professionista (Codice ATECO 82.99.99) li verserai alla Gestione Separata Inps e il tuo reddito imponibile lordo sarà soggetto all’aliquota contributiva del 26,23%.

Esempio:

Ricavi: € 14.000
Coefficiente di redditività: 67%
Reddito imponibile lordo: € 9.380 (14.000 x 67%)
Contributi Gestione Separata: € 2.460,37 (9.380 x 26,23%).

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI