Pony express e Regime Forfettario
Un pony express con Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... può rientrare nel Regime Forfettario? L’accesso al Forfettario è consentito a chi possiede Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... individuale, quindi la risposta al quesito è positiva, ma a condizione che vengano rispettati determinati requisiti e che non si ricada in nessuna delle cause di esclusione.
Una volta verificata la compatibilità con questo Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime..., con la tua Partita Iva da pony express puoi usufruire di numerosi vantaggi e semplificazioni di tipo contabile e fiscale.
Primo vantaggio fra tutti è l’imposta sostitutiva del 15% (o del 5%, in presenza di determinate condizioni). Infatti, chi rientra nel Regime OrdinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... (o Semplificato) sarà soggetto ad una tassazione più alta: le aliquote IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... vanno dal 23% al 43%.
Scelta del Codice ATECO
L’Agenzia delle Entrate, nel momento in cui apri la Partita Iva come pony express, ti chiede di indicare il Codice ATECOIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi con cui intendi svolgere la tua attività.
Puoi scegliere tra due Codici ATECO diversi:
82.99.99 – altri servizi di sostegno alle imprese nca (se scegli questo ti configurerai come Libero professionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... Leggi)
53.20.00 – altre attività postali e di corriere senza obbligo di servizio universale (la scelta di questo ti permette di classificarti come Commerciante)
Entrambi hanno un coefficiente di redditività pari al 67%, quindi su 100 euro di ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi 67 formano redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del..., mentre i restanti 33 vengono riconosciuti come costi sostenuti nell’anno (in maniera forfettaria).
Calcolo dell’imposta per pony express in Regime forfettario
Applicando il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi ai tuoi ricavi ottieni il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... lordo, che rappresenta il valore su cui agisce l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... prevista dal Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi (del 15% oppure del 5%).
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisEsempio:
Ricavi: 9.000
Coefficiente di redditività: 67%
ContributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... obbligatori versati: 700 €
Reddito imponibile lordo: 6.030 € (9.000 x 67%)
Reddito imponibile netto: 5.330 € (6.030 – 700)
ImpostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi dovuta allo Stato: 799,50 € (5.330 x 15%).
N.B.: come puoi notare, l’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi d’imposta non agisce direttamente sul reddito imponibile lordo, bensì su quello netto, che si ricava deducendo i contributi obbligatori versati nell’anno dal reddito imponibile lordo.
Contributi Inps per pony express in Regime forfettario
Oltre al pagamento dell’imposta sostitutiva, il Regime Forfettario prevede il versamento dei contributi previdenziali. Qui la situazione varia a seconda che tu sia un pony express Commerciante oppure un Libero professionista.
- Come Commerciante (Codice ATECO 53.20.00) dovrai versare i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del.... Tale Gestione prevede un contributo fisso annuale di 4.292,42 euro fino al reddito minimaleCon reddito minimale ci si rivolge ad artigiani e commercianti, responsabili per il versamento della propria contribuzione presso la Gestione Artigiani e Commercianti INPS. Per questa categoria... Leggi di 17.504 euro, oltre i 17.504 euro si applica l’aliquota del 24%.
Esempio:
Ricavi: € 26.000
Coefficiente di redditività: 67%
Reddito: € 17.420 (26.000 x 67%)
Contributi fissi: € 4.292,42
Contributi oltre il reddito minimale: 0 € (il reddito imponibile è inferiore al reddito minimale di 17.504 €)
Contributi totali (contributi fissi + contributi oltre il minimale): € 4.292,42
N.B.: Puoi richiedere la riduzione del 35% sui contributi da versare, collegandoti direttamente al sito dell’Inps ed inviando telematicamente il modulo.
- Come Professionista (Codice ATECO 82.99.99) li verserai alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi Inps e il tuo reddito imponibile lordo sarà soggetto all’aliquota contributiva del 26,23%.
Esempio:
Ricavi: € 14.000
Coefficiente di redditività: 67%
Reddito imponibile lordo: € 9.380 (14.000 x 67%)
Contributi Gestione Separata: € 2.460,37 (9.380 x 26,23%).