E’ possibile aprire una Partita Iva in Regime Forfettario per fisioterapisti?
Sì, è possibile adottare il Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi per fisioterapisti, ma prima bisogna accertarsi di rispettare tutti i requisiti di accesso previsti.
Il Regime Forfettario ha le seguenti caratteristiche:
- i ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi della tua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... non devono superare gli 85.000 euro all’anno;
- ImpostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... dovranno essere versati sul reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di..., il quale si calcola applicando ai tuoi ricavi un coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi specifico per il Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi che hai adottato;
- ti sarà riconosciuta una percentuale forfettaria per le spese che hai sostenuto durante la tua attività, per cui non potrai dedurre/detrarre realmente tutte le spese che avrai sostenuto;
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia Gratis- dovrai versare un’unica imposta sostitutiva del 15% ma se la tua attività rientrerà in specifiche condizioni la suddetta aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... Leggi si può ridurre al 5% per i primi 5 anni di attività;
- nelle tue fatture, che possono essere emesse in formato cartaceo, non dovrai applicare né l’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... né la ritenuta d’acconto, ma soltanto un’imposta di bolloRappresenta un’imposta da pagare per determinati documenti, versata tramite l’acquisto della marca da bollo. L’imposta di bollo rappresenta un’imposta indiretta che va a colpire i consumi. Il..., una marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche... di 2 euro, per tutte le fatture di importo superiore ai 77,47 euro e le diciture obbligatorie previste;
- eventuali redditi da lavoro dipendente non faranno cumulo con quelli della tua Partita Iva.