Doula: aprire Partiva iva in Regime forfettario
Qualora volessi svolgere l’attività di doula come lavoratrice autonoma, avrai la necessità di aprire la Partita Iva e potrai adottare il regime Forfettario.
Per adottare il Regime forfettario come doula dovrai rispettare tutti requisiti e non rientrare nelle cause di esclusione previste dalla normativa in materia. Quindi, quali sono i requisiti richiesti per adottare questo Regime fiscale?
Ti rispondiamo subito.
- Aver conseguito ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi da Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... l’anno precedente inferiori a 85.000 euro;
- Essere residente in Italia o in un Paese dell’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,... o in uno Stato aderente all’Accordo sullo Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda, Liechtenstein). Se risiedi in uno di questi Paesi, potrai applicare il Forfettario, ma dovrai produrre almeno il 75% del tuo reddito complessivoSomma dei redditi posseduti dal contribuente in un periodo d'imposta. I redditi sono calcolati distintamente per ciascuna categoria d'appartenenza (fondiari, di capitale, di lavoro dipendente, di lavoro... sul territorio italiano;
- Non aver percepito redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... da dipendente o assimilati (pensione) superiore a 30.000 euro all’anno, a meno che il rapporto non sia terminato il 31 dicembre dell’anno prima;
- Non sostenere spese per collaboratori o dipendenti superiori a 20.000 euro all’anno;
- Non emettere fatture per più del 50% nei confronti del tuo attuale datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... o di quello avuto nei due anni antecedenti all’apertura della tua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo...;
- Non avere il controllo diretto o indiretto di una S.r.l. o di una associazione in partecipazioneQuota del capitale di una società (azioni, quote eccetera). e allo stesso tempo fatturare per attività economiche riconducibili;
- Non partecipare a società di personeLe Società di persone sono quelle società nelle quali l’elemento principale sono i soggetti che la costituiscono e non il capitale. Nelle società di persone il capitale..., associazioniOrganizzazioni di due o più persone che cooperano per il raggiungimento di un obiettivo finale comune. Nelle associazioni, di solito, questo fine è di tipo sociale. L’associazione... professionali o imprese familiari;
- Non applicare Regimi speciali IvaAccanto ai classici Regimi fiscali e al regime Forfettario, ci sono anche i cosiddetti regimi speciali Iva, i quali sono soggetti a regole particolari. Tali regimi speciali... o Regimi forfetari di determinazione del reddito;
- Non effettuare prevalentemente cessioneCessione è il termine giuridico utilizzato per indicare il trasferimento della proprietà dei beni. Se A vende a B un bene, tale attività viene considerata una cessione,... di fabbricati e terreni edificabili.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisCodice Ateco per doula
Il Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi è una sequenza di sei numeri che identifica la tua attività, ma per l’attività di Doula non ne è previsto uno specifico, ma potrai adottare il seguente:
- 96.09.09 – Altre attività di servizi per la persona nca.
Il regime forfettario prevede che al Codice Ateco sia associato un coefficiente di redditività, una percentuale applicata ai ricavi conseguiti in Partita Iva che ti fornisce il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... sul quale verranno calcolati l’imposta e i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... da versare.
Al Codice Ateco 96.09.09 è associato un coefficiente del 67%: ciò significa che il 67% dei tuoi ricavi saranno soggetti ad imposta e contributi, il restante 33% ti verrà riconosciuto come “spesa forfettaria” sostenuta per svolgere la tua attività di doula.
Quali sono i contributi da versare?
Se apri Partita Iva in Regime forfettario come doula, avrai l’inquadramento fiscale da libera professionista, pertanto verserai i contributi alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del....
Dovrai versare il 26,23% del tuo reddito, percentuale che potrà essere ridotta al 24% se svolgi anche un lavoro da dipendente (full time o part time).
Imposta sostitutiva
Oltre ai contributi, sarai tenuto a versare l’imposta sostitutiva è del 15% del reddito imponibile, ma potrai applicarla al 5% per i primi 5 anni di Partita Iva se rispetti le seguenti condizioni:
- Non devi aver svolto attività di impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare... nei tre anni antecedenti l’apertura della tua Partita Iva;
- Non devi svolgere un’attività che sia una mera prosecuzione di una già svolta in precedentemente, sia sotto forma di lavoro autonomoEsercizio abituale di arti e professioni. che come dipendente.
- Se rilevi un’attività già avviata da un altro soggetto, questo deve aver rispettato il limite dei 85.000 euro di ricavi da Partita Iva.
Puoi approfondire qui:
Regime Forfettario imposta sostitutiva 5%
Qual è il servizio FlexTax adatto alle tue esigenze?
Se vorrai affidare l’apertura della tua Partita Iva e la gestione della contabilità al Team di FlexTax:
Apertura e contabilità professionisti forfettario
Acquistando il suddetto servizio il nostro Team di esperti si occuperà dell’apertura della tua Partita Iva e della gestione della contabilità della Tua attività, con incluse la compilazione degli F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... e la Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... da presentare in riferimento all’anno di gestione.
Ti avvertiremo delle scadenze fiscali da rispettare e potrai contattare il nostro Team in qualsiasi momento ne avessi bisogno, sia via ticket che telefonicamente, prenotando la tua chiamata nella fascia oraria di tua preferenza.
Potrai emettere le fatture cartacee ed elettroniche direttamente dalla tua area riservata, le quali si salveranno in automatico nella sezione dedicata.
In questo modo, potrai avere una panoramica dell’andamento della tua attività e i professionisti potranno visionare i dettagli per compilare la Dichiarazione.