Regime forfettario per amministratori di condominio

Regime Forfettario Regime Forfettario

Amministratori di condominio in Regime forfettario

Se hai aperto o stai pensando di aprire la Partita Iva come amministratore di condominio, dovrai scegliere quale Regime fiscale applicare alla tua attività.  Il Regime forfettario è un tipo di Regime che può riservati notevoli vantaggi fiscali e contabili, ma per poterlo adottare devi assicurarti di non rientrare in nessuna causa di esclusione.

Se rientri anche solo in una delle condizioni che te ne precludono l’accesso, non potrai adottare il forfettario per la tua Partita Iva.

In questo articolo andremo ad analizzarne tutti gli aspetti fiscali in riferimento alla figura dell’amministratore di condominio, in modo da mettere  in luce le caratteristiche e permetterti di fare la scelta migliore per la tua situazione.

Amministratori di condominio: Codice Ateco

Nel momento in cui apri la Partita Iva, dovrai scegliere il Codice Ateco da adottare, ovvero una sequenza di sei numeri che identifica la tua attività. Per te che sei un amministratore di condominio, il Codice che dovrai scegliere è il seguente:

  • 68.32.00 – Amministrazione di condomini e gestione di beni immobili per conto terzi

Nel forfettario il Codice Ateco acquista una valenza fondamentale, in quanto è da esso che deriva il coefficiente di redditività, indispensabile per ottenere il reddito imponibile.

Il tuo coefficiente ha l’aliquota dell’86%. Questo vuol dire che sull’86% del tuo reddito verserai le tasse, mentre il 14% ne sarà escluso e verrà considerato come totale delle spese da te sostenute.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

N.B.: a differenza del semplificato, se adotti il forfettario non potrai infatti dedurre/detrarre i singoli costi da te avuti durante l’anno di imposta, come figli a carico, spese mediche, ecc. ma solo una spesa “forfettaria”, a te riconosciuta in base al tuo coefficiente di redditività.

Regime forfettario per amministratori di condominio: tassazione

Le tasse che dovrai versare saranno calcolate sul tuo reddito imponibile: questo si ottiene andando a moltiplicare ai ricavi che hai ottenuto il coefficiente di redditività dell’86%.

Sul reddito imponibile pagherai:

  • L’imposta sostitutiva;
  • I contributi previdenziali alla Gestione Separata Inps.

L’imposta sostitutiva è del 15%, ma si può ridurre al 5% per i primi 5 anni di attività, passati i quali salirà automaticamente all’aliquota standard. Per poter applicare la riduzione, dovrai rispettare alcune condizioni.

I contributi li verserai invece per il 26,23% del tuo reddito.

La Gestione Separata Inps non prevede il pagamento di contributi fissi obbligatori, infatti questo è il vantaggio di essere classificato come Professionista. Ti facciamo ora un esempio per capire meglio quanto sarai tenuto a versare tra imposta e contributi, supponendo che alla fine dell’anno tu abbia ricavato 35.000 euro dalla tua attività di amministratore di condominio:

Ricavi: 35.000 euro
Coefficiente di redditività: 86%
Reddito imponibile: 30.100 euro (35.000 x 86%)
Imposta sostitutiva: 4.515 euro (30.100 x 15%)
Contributi previdenziali: 7.895,23 euro (30.100 x 26,23%)

N.B.: nell’esempio, per semplicità, si suppone che non si siano versati i contributi obbligatori nell’anno.

Quindi, se in un anno hai conseguito 35.000 euro di ricavi, dovrai versare un totale di 12.410,23 euro tra imposta (4.515 euro) e contributi (7.895,23 euro).

2 commenti
"Regime forfettario per amministratori di condominio"

  1. Come posso conoscere il regime fiscale e il relativo Codice Ateco del mio Amministratore di Condominio?
    Grazie per l’eventuale risposta.
    Fausto

    1. Elisa di FlexTax

      Buongiorno Fausto,

      Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.

      Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
      Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.

      Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
      La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI