Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi INAIL
Il Regime forfettario è in vigore dal 2015 ed è una tipologia di Regime che permette ai titolari di attività con Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... di gestire in modo semplificato diversi processi fiscali e contabili.
Una delle domande a cui spesso ci troviamo a dover rispondere ai nostri utenti è:
“Il Regime forfettario prevede il pagamento dell’INAIL?”
La risposta è chiara e semplice: l’obbligo di pagare o meno l’INAIL per la propria attività non dipende dal Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime... utilizzato.
Regime forfettario INAIL: spiegazione
Quindi se state ricercando informazioni sul “regime forfettario INAIL”, non state facendo una ricerca corretta, in quanto se per la vostra attività è prevista l’iscrizione all’INAIL, il fatto che aderiate o meno al Regime forfettario o ad un altro Regime fiscale, non ha alcuna importanza.
Per sapere se la vostra attività è soggetta obbligatoriamente all’iscrizione all’INAIL e pagare eventuali somme, dovete semplicemente consultare il D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124 e le sue successive modifiche, e ricercare se viene menzionata la vostra attività.
Testo del D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124
Regime forfettario INAIL: conclusione
In conclusione, se per la vostra attività risulta l’obbligo di iscrizione all’assicurazione INAIL, sarà indifferente a quale tipo di Regime fiscale aderirete, la disciplina dell’INAIL non è influenzata dal Regime fiscale adottato, ma “viaggia singolarmente”.
Se per esempio Sara fa la parrucchiera, la sua è un’attività che prevede l’obbligatorio utilizzo dell’assicurazione INAIL e anche se aderisce al Regime forfettario dovrà comunque iscriversi.