Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi ha la ritenuta d’acconto?
I contribuenti forfettari, NON devono applicare la ritenuta d’acconto sui ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi e compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... percepiti e su quelli erogati.
Per spiegare cos’è la ritenuta d’acconto ci avvaliamo di un esempio numerico che semplifica molto le cose.
Regime Forfettario ha la ritenuta d’acconto? Esempio
Regime Forfettario:
- Mario offre una consulenza a Filippo per 1.000 euro.
- Mario emette fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. per 1.000 euro (indicando di essere soggetto al Forfettario con le apposite diciture ecc).
- Filippo pagherà a Mario l’intero importo di 1.000 euro senza dover trattenere il 20% da versare tramite F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico....
- In conclusione, grazie al Regime Forfettario Mario incassa tutto il compenso di 1.000 senza vedersi trattenuti 200 euro (il 20%) da Filippo.
Nel caso in cui Mario fosse stato soggetto a Regime OrdinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... o Semplificato, lo scenario sarebbe stato diverso: Filippo avrebbe dovuto trattenere dal compenso di Mario 200 euro (il 20%) e avrebbe dovuto procedere con la redazione della Certificazione UnicaLa Certificazione Unica (CU) è il documento contabile che attesta tutti i redditi di un contribuente: da lavoro dipendente, da pensioni, da lavoro autonomo ecc. Questa certificazione... e il conseguente versamento di 200 euro attraverso F24 come anticipo IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... in nome di Mario.
Ritenuta d’acconto sulle prestazioni effettuate
Ai forfettari non viene applicata la ritenuta d’acconto sulle prestazioni offerte. Questo significa che potranno percepire il 100% della somma, senza che l’altra parte trattenga il 20%.
Essi però hanno l’obbligo informativo di indicare nella fattura di essere contribuenti forfettari attraverso un’apposita dicitura:
“Si richiede la non applicazione della ritenuta d’acconto come previsto dall’art.1, comma 67, Legge n.190/2014”
Ritenuta d’acconto sulle prestazioni ricevute
I soggetti forfettari non sono tenuti neanche al pagamento della ritenuta d’acconto a terzi professionisti che abbiano prestato loro servizi.
Ma se il professionista in questione recapita la fattura al contribuente forfettario applicando la ritenuta d’acconto?
Di solito, quando ad un professionista forfettario viene trattenuta la ritenuta d’acconto la responsabilità è in gran parte sua.
Se si indica in fattura espressamente di essere soggetti al Regime Forfettario e di essere esonerati dall’applicazione della ritenuta d’acconto attraverso le apposite diciture, è difficile che i riceventi fattura si sbaglino.
In caso di errore, a fine anno è comunque possibile recuperare gli anticipi Irpef erroneamente versati a nome del professionista con la compensazioneModalità di estinzione del debito tributario consistente nella possibilità di compensare, mediante il modello F24, debiti e crediti con i diversi enti destinatari dei versamenti unificati. La compensazione... con quello che egli dovrà pagare sotto forma di contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono....
Potrebbe servirti anche: gli acconti IRPEF in Regime forfettario bisogna versarli?
Tutti gli aggiornamenti sul regime forfettario nell’apposita sezione del blog!
Per qualunque ulteriore dubbio: iscriviti gratis su FlexTax, puoi ricevere assistenza gratuita, utilizzare i tool e all’atto dell’iscrizione hai subito 100 fatture elettroniche.
“Filippo pagherà a Mario l’intero importo di 1.000 euro senza dover trattenere il 20% da versare tramite F24”.
Se quei 1000 euro rappresentano l’ unica o quasi consulenza che Mario in un anno ha fatto,
ci rimetterà 33 euro, rispetto alla ritenuta d’ acconto per prestazione occasionale.
No, non ho bisogno di consulenza specifica, il conto l’ho già fatto io.
Vi quadra?
.
Buongiorno Fabio,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!
ciao 🙂 io sono forfettario: se devo pagare un procacciatore occasionale quindi senza partita IVA: come funziona? voi parlate solo di professionisti. tnx
mat
Buongiorno Matteo,
Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma.
Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e avere così assistenza fiscale.
Se ha piacere invece di ricevere assistenza sul funzionamento dei nostri servizi, potrà prenotare la sua chiamata gratuita.
Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!
Molto chiari grazie
Grazie mille di ottimo ausilio.
Buongiorno Donato!
Grazie! Siamo felici di esserle stati di supporto!
Buona giornata!