Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi chi ha diritto di aderirvi?
Il Regime forfettario è un Regime che permette a chi vi aderisce di avere accesso a differenti vantaggi contabili e fiscali.
Il Regime forfettario è adatto in generale a tutti i titolari di Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa....
Per entrare a far parte del Regime forfettario non ci sono limiti di età, anche chi ha più di 35 anni può aderire a tale Regime.
Per poter adottare il Regime forfettario è necessario rispettare 3 limiti principali:
- Limite degli incassi annuali generati dalla propria attività, tale importo dipende dalla tipologia di attività svolta e dal corrispondente Codice ATECOIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi. Di seguito riportiamo la tabella con tutte le relative soglie di incassi annuali che non si possono superare per poter accedere al Regime forfettario:
Tipologia di attività |
Codici ATECO relativi | Limite incassi annuali |
Industrie alimentari e delle bevande | 10-11 | 45.000 |
Commercio all’ingrosso e al dettaglio | 45-47.9 | 50.000 |
Commercio ambulante di prodotti alimentari e bevande | 47.81 | 40.000 |
Commercio ambulante di altri prodotti | 47.82-47.8 | 30.000 |
Costruzioni e attività immobiliari | 41-42-43-68 | 25.000 |
Intermediari del commercio | 46.1 | 25.000 |
Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione | 55-56 | 50.000 |
Attività professionali, scientifiche, tecniche, sanitarie, di istruzione, servizi finanziari ed assicurativi | 64-65-66-69-70-71-72-73-74-75-85-86-87-88 | 30.000 |
Altre attività economiche | I restanti | 30.000 |
- Limite delle spese per lavoro dipendente, queste spese non devono superare i 5.000 euro annui;
- Limite beni strumentaliI beni strumentali sono tutti quei beni (mobili e immobili) che risultano essere fondamentali nel processo produttivo dell’attività economica esercitata, per esempio macchinari, attrezzature, computer ecc. Quindi..., tali beni non possono superare il valore di 20.000 euro annui.
Inoltre vi sono alcuni casi in cui è impossibile aderire al forfettario anche se si rispettano i precedenti limiti:
- Soggetti che si avvalgono già di altri regimi speciali;
- Soggetti non residenti;
- Soggetti che effettuano operazioni di cessioneCessione è il termine giuridico utilizzato per indicare il trasferimento della proprietà dei beni. Se A vende a B un bene, tale attività viene considerata una cessione,... fabbricati o cessioni intracomunitarieCostituiscono cessioni intracomunitarie, non imponibili ai fini Iva, le cessioni di beni effettuate dal territorio di uno Stato a quello di un altro Stato comunitario, sempre che... di mezzi di trasporto nuovi;
- Soggetti che partecipano a società di personeLe Società di persone sono quelle società nelle quali l’elemento principale sono i soggetti che la costituiscono e non il capitale. Nelle società di persone il capitale..., associazioniOrganizzazioni di due o più persone che cooperano per il raggiungimento di un obiettivo finale comune. Nelle associazioni, di solito, questo fine è di tipo sociale. L’associazione... professionali o societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di... a responsabilità limitata che hanno optato per la trasparenza fiscaleIl regime di trasparenza fiscale è un meccanismo secondo il quale il reddito realizzato dalle società di persone è attribuito per trasparenza in capo ai soci, proporzionalmente... Leggi;
- Soggetti che l’anno precedente hanno percepito redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... da lavoro dipendente per una somma maggiore di 30.000 euro.
L’Agenzia delle Entrate chiarisce nel dettaglio le cause di esclusione del Regime forfettario in questa pagina dedicata.
Quanto è stato utile questo articolo? Vota.
[ratings]