Partita Iva come Blogger: quanto costa il commercialista
Se deciderai di affidarti ai nostri professionisti per l’apertura o la gestione della tua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi, di seguito ti daremo alcune informazioni utili per sapere quanto costa il commercialista per la Partita Iva come Blogger.
Per sapere quanto costa il commercialista per la Partita Iva come Blogger, nel caso in cui tu debba iniziare la tua attività e sceglierai di adottare il Regime Forfettario il servizio più idoneo sarà:
Se invece dovrai aprirai la tua Partita Iva in Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile che a livello fiscale. Questo tipo di regime comporta il rispetto di procedure contabili articolate, l'applicazione dell'Iva in... Leggi semplificato il servizio più adatto è:
Per entrambi i servizi ti verrà assegnato un consulente del Team del commercialista online FlexTax, esperto nella professione di Blogger, che si occuperà della varie pratiche di apertura della tua Partita Iva e della gestione della contabilità per l’anno assegnato, inclusa la compilazione della Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta. Tutte le normative e le discipline in ambito di dichiarazione dei redditi sono contenute all'interno del TUIR “Testo... Leggi e dei relativi F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico modello la maggioranza delle tasse e tributi, in precedenza ogni tributo aveva un relativo modulo da compilare. Questo... Leggi. Ti avvertirà inoltre delle scadenze che dovrai rispettare.
Qualora invece tu abbia già la tua Partita Iva come Blogger e vuoi affidare la tua contabilità al Commercialista Online FlexTax adottando il Regime forfettario, il servizio corretto sarà:
Adottando invece il Regime ordinario semplificato per la tua Partita Iva il servizio più idoneo sarà:

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito
Avrai anche in questo caso un professionista di riferimento, esperto nell’attività di Blogger, che si occuperà della contabilità della tua partita Iva, ti compilerà la Dichiarazione dei redditi e i vari adempimenti previsti dal tuo Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime ordinario, un regime ordinario leggermente semplificato (riservato alle attività che hanno conseguito ricavi inferiori a 400.000 euro se... Leggi avvertendoti delle scadenze fiscali che dovrai rispettare.
Se vuoi aprire la tua partita Iva per Blogger o vuoi semplicemente cambiare consulente, inizia da subito a provare i nostri servizi gratuiti su FlexSuite. Se vorrai delle delucidazioni sulla tua situazione potrai contattare la nostra assistenza fiscale attraverso i ticket gratuiti o prenotando la tua telefonata.