Indice
Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi per amministratore di condominio: quante tasse pago
Se aprirai la tua Partita Iva per l’attività di amministratore di condominio, le tasse da pagare varieranno a seconda del Regime fiscaleIl Regime fiscale rappresenta l’insieme di documenti e comportamenti da tenere, previsti dalla normativa, che garantiscono il rispetto delle regole fiscali. Nell’ordinamento italiano sono presenti un regime ordinario, un regime ordinario leggermente semplificato (riservato alle attività che hanno conseguito ricavi inferiori a 400.000 euro se... Leggi che applicherai. Di seguito metteremo a confronto il Regime forfettario e il Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile che a livello fiscale. Questo tipo di regime comporta il rispetto di procedure contabili articolate, l'applicazione dell'Iva in... Leggi semplificato per rispondere alla domanda “quante tasse pago per amministratore di condominio.
Regime Forfettario
- Dovrai versare l’imposta sostitutiva del 15% o del 5% sul reddito imponibile: ricavi x coefficiente di redditività (identificato tramite il Codice Ateco);
- Dovrai versare i contributi alla Gestione Separata InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi per il 25,98% del tuo reddito.
Regime semplificatoIl Regime Semplificato è un particolare Regime fiscale che consente di ottenere diversi vantaggi di natura contabile e fiscale. Può essere adottato da tutti coloro che non superano 400.000 euro di ricavi, nel caso di vendita di servizi, oppure 700.000 euro se svolgono un altro... Leggi
- Dovrai versare l’IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del TUIR: redditi fondiari, redditi di capitale, redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, redditi di impresa, redditi... Leggi secondo il classico meccanismo a scaglioni, la cui prima aliquota parte dal 23% e addizionali regionale e comunali, ecc.
- Dovrai versare i contributi alla Gestione Separata Inps per il 25,98% del tuo reddito.
Se vuoi ricevere maggiori informazioni riguardo la tua situazione specifica, potrai creare un account gratuito sulla piattaforma di FlexTax e ricevere assistenza fiscale attraverso i ticket o prenotando la chiamata.