Vorrei aprire la partita iva regime forfettario come personal shopper e vorrei capire meglio quanto andrei a pagare fra tasse, contributi e commercialista fatturando annualmente non più di 22.000 euro.
Per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi, dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Limiti regime forfettario
Il Codice Ateco che potrà adottare è il seguente:
- 96.09.09 – Altre attività di servizi per la persona nca
che include:
attività di astrologi e spiritisti
servizi di ricerca genealogica
servizi di lustrascarpe, addetti al parcheggio di automobili eccetera
gestione di macchine a moneta per servizi alla persona (cabine per fototessera, bilance pesapersone, macchine per misurare la pressione del sangue, armadietti a chiave funzionanti a moneta)
assistenza bagnanti (bagnini)
servizi domestici svolti da lavoratori autonomi
Non esiste infatti un apposito Codice Ateco in quanto l’attività del personal shopper è un’attività nuova, e si basa sulla consulenza fornita a terzi in materia di immagine.
Il coefficiente di redditività associato al Codice Ateco riportato è del 67%: questo coefficiente va applicato ai ricavi che conseguirà dalla Partita Iva per ottenere il reddito imponibile su cui verserà imposta e contributi.

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito
Sul reddito prodotto dalla sua Partita Iva in Regime Forfettario dovrà versare:
- imposta sostitutiva
- contributi previdenziali
Entrambi, come detto, si calcolano e versano sul reddito imponibile (ricavi x coefficiente di redditività).
L’imposta sostitutiva è del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %
Infine, verserà i contributi alla Gestione Separata InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi per il 25,98% del suo reddito.
Se avrà piacere di affidarsi a noi nelle pratiche di apertura e contabilità della sua Partita Iva, le indichiamo che potrà scegliere uno dei seguenti servizi presenti sul nostro sito, a seconda di quando vorrà aprire la sua posizione autonoma e tenendo conto delle specifiche caratteristiche di ogni servizio che procediamo ad illustrarle:
- Apertura e contabilità professionisti forfettario 2021 ad € 279.00 + IVA
Acquistando il suddetto servizio, le verrà assegnato un Professionista del nostro Team, il quale si occuperà dell’apertura della sua Partita Iva ora e della contabilità della sua attività fino al 31 dicembre 2021, con incluse la compilazione degli F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico modello la maggioranza delle tasse e tributi, in precedenza ogni tributo aveva un relativo modulo da compilare. Questo... Leggi e la Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta. Tutte le normative e le discipline in ambito di dichiarazione dei redditi sono contenute all'interno del TUIR “Testo... Leggi che percepirà nell’anno da presentare a giugno 2022.
Sarà avvertita delle scadenze fiscali da rispettare e potrà contattare il suo Professionista di riferimento in qualsiasi momento ne abbia bisogno, sia via ticket che telefonicamente, prenotando la sua chiamata nella fascia oraria di sua preferenza.
Potrà emettere le fatture cartacee ed elettroniche direttamente dalla sua area riservata, le quali si salveranno in automatico nella sezione dedicata.
In questo modo, potrà avere una panoramica dell’andamento della sua attività e il Professionista a lei assegnato potrà visionarne i dettagli per compilare la Dichiarazione.
- Apertura e contabilità professionisti forfettario 2021/ 2022 ad € 499.00 + IVA
Acquistando il suddetto servizio, le verrà assegnato un Professionista del nostro Team, il quale si occuperà dell’apertura della sua Partita Iva ora e della contabilità della sua attività fino al 31 dicembre 2022, con incluse la compilazione degli F24 e due Dichiarazioni dei redditi,. ovvero quelli che percepirà nel 2021 e nel 2022.
- Apertura e contabilità professionisti forfettario 2022 ad € 279.00 + IVA
Acquistando il suddetto servizio, le verrà assegnato un Professionista del nostro Team, il quale si occuperà dell’apertura della sua Partita Iva a gennaio 2022 e della contabilità della sua attività fino al 31 dicembre 2022, con incluse la compilazione degli F24 e la Dichiarazione dei redditi che percepirà nell’anno da presentare a giugno 2022.