Vendo Pacchetti e prodotti di assistenza preconfezionati online. Questo significa che: cliente vede sul sito il prodotto -» contatta tramite sito web -» vendo il prodotto e gli faccio fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. (che poi può essere 1 solo prodotto o un abbonamento di assistenza mensile o annuale) Facendo una ricerca mi sono imbattuta in questo codice Ateco: 47.91.10 – Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet: posso utilizzarlo? Venderò anche prodotti fisici (planner cartacei).
La differenza sostanziale per poter applicare il codice relativo al commercio elettronicoVendita di prodotti per via telematica. Fiscalmente si distingue fra commercio elettronico diretto (cessione e consegna avvengono per via telematica) e commercio elettronico indiretto (la cessione avviene... è data dall’esercizio o meno di attività di compravendita.
Se lei acquista un prodotto, non lo modifica e semplicemente lo rivende può aggiungere il codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi 47.91.10, se invece modifica il prodotto, non può utilizzare un codice di compravendita.
Per i prodotti che vende e che sono da lei realizzati non esiste compravendita e quindi nessuna applicazione del codice di commercio, se invece commissiona interamente la realizzazione del prodotto a terzi e lei ogni volta che acquista il prodotto lo rivende, si tratta di compravendita e non deve comunicare nulla al cliente finale.
Attenzione, se pago un fornitore affinché realizzi il prodotti che devo vendere, poi quel prodotto lo rivendo più volte senza necessità di ricomprarlo, non si è nell’attività prevista dal codice Ateco del commercio elettronico.
Il concetto è sostanzialmente questo:
– compro una cosa e la rivendo: SI commercio elettronico;
– faccio realizzare il prodotto e lo rivendo 1 sola volta, SI commercio elettronico;
– faccio realizzare il prodotto e lo rivendo più volte, NO commercio elettronico.
Lo stesso discorso riguarda anche la vendita di planner cartacei, se li compra per rivenderli è commercio elettronico, se invece li produce lei e poi li rivende, tale attività rientra nel codice Ateco:
- 58.19.00 – Altre attività editoriali:
– edizione, anche on-line di: cataloghi commerciali, fotografie, incisioni e cartoline, biglietti di auguri, moduli, manifesti, riproduzioni di opere d’arte, materiale pubblicitario, altro materiale a stampa
– calendari, cartoline riprodotte con sistemi meccanici o fotomeccanici, edizioni di registri e quaderni
– edizione on-line di dati ed altre pubblicazioni