Quando posso applicare l’imposta sostitutiva al 5%?

regime forfettario regime forfettario

Imposta sostitutiva al 15% o al 5%? 

Quando posso applicare l’imposta sostitutiva al 5%?

Attualmente, in Italia, il Regime forfettario è il Regime fiscale più conveniente per i numerosi vantaggi che porta, sia a livello fiscale sia a livello contabile.

Tuttavia, non tutti hanno la possibilità di adottare il Regime forfettario, questo perché tale regime fiscale richiede alcuni requisiti per potervi accedere.

Chi dovesse incorrere in una qualsiasi delle cause di esclusione, per la sua attività in Partita Iva, dovrà obbligatoriamente adottare il Regime ordinario semplificato.

Come pocanzi scritto, il Regime forfettario offre diverse agevolazioni: sarai, per esempio, esonerato dall’applicazione dell’Iva in fattura e dall’applicazione della ritenuta d’acconto.

Se il Regime ordinario semplificato prevede che si versi l’ IRPEF secondo il meccanismo a scaglioni, nel Regime forfettario è prevista l’imposta sostitutiva.

L’aliquota dell’imposta sostitutiva può essere al 15% o al 5%: ma quando sarà al 5%?

Vediamolo di seguito.

Quando si può adottare l’imposta sostitutiva al 5%?

Si può applicare l’imposta sostitutiva al 5%, per 5 anni, dall’apertura della Partita Iva.

Al sesto anno di attività, l’aliquota dell’imposta sostitutiva, automaticamente, passerà dal 5% al 15%.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Potranno applicare l’imposta sostitutiva al 5%, anche i contribuenti forfettari che hanno già Partita Iva aperta, per i restanti anni che li separano dal primo quinquennio di attività.

Dunque se apro Partita Iva, sicuramente per i primi 5 anni, potrò applicare l’imposta sostitutiva al 5%?

La risposta a questa domanda è: no.

Non è scontato che per i primi 5 anni di attività si possa applicare l’imposta sostitutiva al 5%, è infatti necessario rispettare tutti i requisiti richiesti: se anche uno soltanto dei requisiti non viene rispettato, allora bisognerà applicare, fin da subito, l’imposta sostitutiva al 15%.

Quali sono questi requisiti?

I requisiti per poter applicare l’imposta sostitutiva al 5%, per i primi 5 anni di attività, sono tre:

  • Non si deve aver svolto, nei tre anni precedenti all’inizio dell’attività, attività di impresa in forma associata o familiare
  • L’attività intrapresa in Partita Iva non deve essere, in nessun modo, una continuazione di un’attività svolta in precedenza: sia che sia stata svolta sotto forma di lavoro autonomo sia dipendente. Non seguono questa regola i periodi di pratica obbligatori per poter esercitare arti o professioni.
  • Se si rileva un’attività avviata da un altro soggetto, bisognerà controllare che il totale degli incassi generati, l’anno precedente, dall’attività in questione, siano in linea con quelli richiesti per aderire al Regime forfettario, ovvero 85.000 euro.

Potrebbe sorgere spontanea un’ulteriore domanda: devo compilare qualche documento per poter beneficiare della riduzione dell’imposta sostitutiva?

Anche per questa domanda la risposta è: no.

Per poter beneficiare della riduzione dell’imposta sostitutiva al 5% non sarà necessario compilare nessun documento e nessun particolare modulo da inviare all’Agenzia delle Entrate.

Per poter applicare l’imposta sostitutiva al 5% è sufficiente rispettare tutti e tre i requisiti sopra elencati; la riduzione si applica direttamente in sede di Dichiarazione dei redditi, senza che venga effettuata esplicita richiesta.

Hai qualche dubbio riguardante l’imposta sostitutiva al 5% o altre domande relative al Regime forfettario? Potrai contattare attraverso i ticket, gratuitamente, la nostra assistenza fiscale. Come? E’ molto semplice! Crea subito il tuo account gratuito su FlexSuite e scrivi subito il tuo messaggio alla nostra Assistenza fiscale.

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI