Quando posso applicare la riduzione del 35% dei contributi

Regime Forfettario Regime Forfettario

Regime Forfettario riduzione 35% dei contributi

Se apri la Partita Iva in Camera di Commercio come Artigiano/Commerciante, sarai soggetto al versamento dei contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps, secondo questo schema di reddito:

  • per il reddito compreso tra 0 e 15.953 euro: dovrai versare contributi fissi di circa 3.850 euro all’anno;
  • per il reddito superiore ai 15.953 euro: oltre ai contributi fissi, li dovrai versare per circa il 24%.

Se adotterai il Regime Forfettario per la tua Partita Iva, potrai accedere ad una delle tante agevolazioni previste da questo regime fiscale, ovvero la riduzione del 35% dei contributi Inps.

Tale riduzione si applica sia ai contributi fissi che a quelli eccedenti il minimale, e va presentata direttamente all’Inps da gennaio ed entro il 28 febbraio di ogni anno.

Se aprirai la Partita Iva in corso d’anno, tale richiesta dovrà essere presentata entro 30 giorni dalla conferma della posizione Inps.

Tale richiesta andrà presentata una volta soltanto e varrà per tutti gli anni nei quali hai adottato il Forfettario e sarai iscritto alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps.

Quindi, quando posso applicare la riduzione del 35% dei contributi?

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Riduzione del 35% dei contributi: quando posso applicarla

Per poter usufruire di tale vantaggio contributivo, dovranno sussistere contemporaneamente queste due condizioni:

  • essere iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps, a cui versare i contributi;
  • applicare il Regime Forfettario.

Pertanto, potrai richiedere che i contributi dovuti alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps ti vengano ridotti del 35% unicamente se sei iscritto presso la suddetta Gestione previdenziale e adotti per la tua Partita Iva il regime Forfettario.

Posso applicare la riduzione del 35% dei contributi se sono iscritto alla Gestione Separata Inps e applico il Forfettario? La risposta è no.

Ti indichiamo inoltre che se, nonostante la riduzione del 35% dei contributi, arriverai a versare i circa 3.850 euro all’anno di contributi fissi, ti saranno accreditate ai fini pensionistici 52 settimane intere.

Al contrario, nel caso in cui non arrivassi a versare l’importo del contributo minimale (3.850 euro circa) l’accreditamento delle settimane ai fini pensionistici sarà ridotto (da 52 settimane a 33,8).

Articoli utili:

Condizioni d’accesso Regime Forfettario

Imposta sostitutiva Regime Forfettario

Regime Forfettario quando conviene?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI