Quando pagherò le prime tasse per la mia partita Iva in regime forfettario come geometra?
Sono un geometra in Regime forfettario, ho aperto Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... a giugno 2022.
quando dovrò effettuare i primi pagamenti di imposte e tassePrelevamento di denaro da un soggetto che abbia deciso di usufruire di un determinato servizio. Il contribuente può decidere di non essere soggetto al pagamento della tassa,....
Avendo aperto partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... nel 2022, effettuerà la sua prima Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... a giugno del 2023, momento in cui verserà il saldo dell’imposta sostitutiva per l’anno 2022 e il primo acconto al 50% di imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... per l’anno 2023.
Il 30 novembre 2023 verserà invece il secondo acconto al 50% dell’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Leggi sostitutiva per l’anno 2024: gli acconti si versano sulla base degli importi riferiti all’anno 2023.
In linea generale, al 30 giugno e al 30 novembre si versano anche saldo e acconti dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono.... Essendo lei geometra e dovendo quindi versare i contributi alla cassa previdenziale specifica CIPAG (da noi non gestita), le consigliamo di contattare direttamente tale cassa per informazioni circa la contribuzione (importi e scadenze).