Quando devo pagare l’imposta sostitutiva sul reddito “Regime forfettario 2019”?
Potrà versare l’imposta sostitutiva e i contributi calcolati con la Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta. Tutte le normative e le discipline in ambito di dichiarazione dei redditi sono contenute all'interno del TUIR “Testo... Leggi, in un’unica rata entro la scadenza della Dichiarazione stessa (luglio), oppure potrai versare con scadenze al 16 di ogni mese, l’importo rateizzato del saldo e del primo acconto, fino a un massimo di 5 o 6 rate (ultima a novembre).
La rateazione comporterà una maggiorazione (in genere 0,4%) e un importo aggiuntivo di interessi in base ai tassi comunicati con le istruzioni per la Dichiarazione dell’anno.
Il secondo acconto sia dell’imposta sostitutiva che dei contributi dovrai versarlo entro il 30 novembre e non potrai rateizzarlo.
Approfondisci qui:
Regime forfettario imposta sostitutiva

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito