Indice
Regime Forfettario: posso applicarlo per la mia partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi?
Se hai o vuoi aprire la partita Iva, molto probabilmente avrai pensato di adottare per essa il regime Forfettario.
Quello che devi sapere è che ci sono specifici requisiti da rispettare per poter adottare tale regime fiscale e pertanto non tutti possono applicarlo.
Andiamo subito ad analizzare quali sono le cause di esclusione del regime Forfettario.
Regime Forfettario: cause di esclusione
Potrai adottare il regime Forfettario per la tua Partita Iva se:
- Sei residente in Italia. Se risiedi in un Paese dell’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria. Essa è un’organizzazione internazionale... Leggi o in uno Stato aderente all’Accordo sullo Spazio economico europeo (Norvegia, Islanda, Liechtenstein), potrai applicare il Forfettario solo se produci almeno il 75% del tuo reddito complessivo in Italia;
- Nell’anno precedente non hai sostenuto spese per collaboratori e/o dipendenti per un importo totale superiore ai 20.000 euro;
- Nell’anno precedente hai percepito redditi da lavoro dipendente o assimilati (quali per esempio redditi da pensione) inferiori ai 30.000 euro;
- Non fatturi prevalentemente (per più del 50% di quelle totali) nei confronti del tuo attuale datore di lavoro o di quello avuto nei due anni precedenti l’apertura della tua Partita Iva, o verso soggetti direttamente o indirettamente riconducibili a tali datori di lavoro;
- Non effettui effettuare in via esclusiva o prevalente cessione di fabbricati o porzioni di essi, di terreni edificabili o di mezzi di trasporto nuovi;
- Non fai parte di società di persone, associazioni professionali o imprese familiari;
- Non hai il controllo diretto o indiretto di una S.r.l. o di una associazione in partecipazione e nello stesso momento fatturi per attività economiche riconducibili (due attività sono economicamente riconducibili quando appartengono alla stessa sezione Ateco);
- Non applichi Regimi speciali IvaAccanto ai classici Regimi fiscali e al regime Forfettario, ci sono anche i cosiddetti regimi speciali Iva, i quali sono soggetti a regole particolari. Tali regimi speciali Iva si applicano a: • produttori agricoli; • agriturismo; • agenzie di viaggio e turismo; • intrattenimenti e... Leggi o di Regimi forfettari di determinazione del reddito.
Queste appena elencate sono tutte le cause di esclusione e i requisiti che dovrai rispettare per poter applicare il Regime Forfettario alla tua partita Iva.
Se hai bisogno di informazioni specifiche sul regime Forfettario o hai detto domande fiscali da porre a FlexTax, crea il tuo Account su FlexSuite e formula le tue domande gratuitamente: il prima possibile uno dei nostri Professionisti ti risponderà e cercherà di aiutarti!

Ricevi gratuitamente la tua prima chiamata di assistenza
Attiva ora il tuo account gratuito
Articoli che possono esserti utili: