Fattura elettronicaLa fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti: • va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone;...: tutti i vantaggi
L’introduzione della fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. elettronica nel nostro Paese, ovvero l’emissione della fattura in formato digitale al Sistema di InterscambioAbbreviato con “SdI”, è un sistema informatico che permetterà dal 1^ gennaio 2019 l’invio e la ricezione delle fatture elettroniche. Il Sistema di Interscambio è gestito dall’Agenzia..., ha apportato numerosi vantaggi.
In questo articolo andiamo proprio a scoprire quali sono i vantaggi della fattura elettronica e perché è stata introdotta.
Il primo vantaggio nell’aver introdotto la fatturazione elettronica è sicuramente quello di aver eliminato l’uso della carta e aver così portato anche un vantaggio economico al contribuente in Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., in quanto si risparmiano i costi di carta, stampa, spedizione del documento fiscale e conservazione dello stesso.
La fattura elettronica non dovrà essere infatti anche stampata: una volta inviata al Sistema di Interscambio, questa resterà salvata nel cassetto fatture e corrispettiviÈ un portale web, accessibile dal sito internet dell’Agenzia delle Entrate, che offre una serie di servizi – totalmente gratuiti per gli utenti – per predisporre, trasmettere,... nella tua area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Altro vantaggio importante è dato dal controllo preventivo che il Sistema di Interscambio fa della fattura: in caso di errori formali la fattura viene scartata, riducendo così appunto i rischi che possono incorrere nella compilazione manuale della stessa.
La fattura elettronica permette inoltre che la stessa arrivi velocemente al cliente, ottimizzando così i tempi di consegna e trasmissione.
Inoltre, emettendo solo fatture elettroniche:
- i titolari di Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... che adottano il Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... semplificato non dovranno tenere i registri Iva
- prima del 1° Luglio 2022, ossia la data di introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica per i titolari di Partita Iva in Regime forfettario, questi ultimi se decidevano di emettere fatture elettroniche ricevevano un trattamento premiale in caso di accertamentoAttività che, in base alla legge, l’amministrazione finanziaria esercita, entro predeterminati termini di decadenza, per il controllo della corretta applicazione delle disposizioni tributarie. L’accertamento può avere a... da parte dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di..., in quanto gli anni di controllo venivano ridotti a 4 al posto di 5. Infatti in un primo momento i contribuenti forfettari erano esonerati dall’obbligo di emissione della fattura elettronica (eccezion fatta per le prestazioni verso la Pubblica AmministrazioneAbbreviata spesso con PA, è un ente amministrativo utilizzato dal Governo come strumento per la messa in pratica delle scelte politiche. All’interno della pubblica amministrazione rientra l’insieme...) potevano scegliere autonomamente se aderire o meno.
- per i titolari di Partita Iva che emettono e ricevono solo fatture elettroniche, ricevendo ed effettuando pagamenti in modalità tracciata sopra il valore di 500 euro, i termini di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate sono ridotti di due anni
- qualsiasi operatore, così come i consumatori finali, possono in qualsiasi momento consultare e acquisire copia delle proprie fatture elettroniche emesse e ricevute attraverso un semplice servizio online messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisNon da ultimo, l’introduzione della fattura elettronica ha permesso di uniformare il sistema di fatturazione e ha aiutato a contrastare l’evasioneInsieme di comportamenti illeciti messi in essere dai contribuenti per riuscire a non pagare le imposte dovute (evasione totale) o quantomeno riuscire a pagarne meno di quelle... fiscale.
Rimani aggiornato sull’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i Regimi forfettari a questo articolo: Fatture elettroniche forfettari aggiornamenti