Quali sono i requisiti per fatturare servizi nell’Unione Europea?
Sono un CONSULENTE INFORMATICO in regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, volevo sapere quali sono i requisiti per poter fatturare una prestazione di servizi all’estero nell’Unione EuropeaPaesi che fanno parte della Comunità europea in ordine alfabetico: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta,...: – è necessario iscriversi al ViesIl vies (Vat Information Exchange Systems) è il Sistema informatico che si occupa della gestione delle informazioni sugli scambi effettuati a livello comunitario, ha il fine di...? – Deve essere compilato il modello IntrastatDocumento attraverso il quale l’Agenzia delle Dogane viene informata di tutte le operazioni effettuate a livello comunitario tra i soggetti aventi Partita Iva. Nel caso in cui...? – in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. va indicato il reverse chargeIl Reverse charge, ovvero l’inversione contabile, è la dicitura che devi apporre nelle fatture che come contribuente forfettario emetti verso clienti per i quali presti servizi appartenenti... Leggi o è possibile mantenere la stessa dicitura utilizzata per clienti italiani?
Per rispondere alla sua domanda “Quali sono i requisiti per fatturare servizi nell’Unione Europea?”:
- Se opererà con soggetti esteri, è necessario essere iscritti al Vies.
- Se venderà beni o presterà servizi nei confronti di soggetti appartenenti all’Unione Europea iscritti al Vies (diversi dall’Italia), dovrà presentare il Modello IntrastatSistema di rilevazione dei dati statistici fiscali riguardanti lo scambio di merci tra i Paesi membri dell'Unione europea. Prevede l'obbligo, a carico dei soggetti Iva che effettuano... all’Agenzia delle Dogane.
La fattura dovrà seguire le stesse regole del Forfettario, con la differenza che se presta servizi nei confronti di soggetti europei dovrà aggiungere la dicitura “Reverse charge”.