Quali sono i passi per aprire un e-commerce se ho già partita Iva?
Come aprire un e-commerce se ho già la Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa...? Vorrei aprire un’attività di e-commerce (vendita in Italia di prodotti importati da Cina). Ho provato a richiedere codice IOSS, ma il portale dell’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... mi ha detto che non ho alcun codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi compatibile con la richiesta del codice IOSS. Se ho capito bene, per poter aprire un e-commerce serve il Codice Ateco 47.91.10. Avrei bisogno di alcune informazioni per poter riutilizzare il vostro servizio, sempre in Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, tenendo conto che: – devo aggiungere un nuovo codice Ateco (47.91.10 – Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet, con coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi del 40%).
Per aprire attività di e-commerce va fatta qualche comunicazione particolare? Quali sono gli adempimenti (oltre aggiungere codice ateco e poi chiedere Codice IOSS)? – Il fatto che sia già artigiani e commercianti è compatibile con l’attività di e-commerce? Posso mantenere più codici Ateco? Nel caso non utilizzassi un codice Ateco per molto tempo ci sono problemi? – Se ho più codici Ateco, nelle fatture emesse basta la descrizione a distinguere i ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi di ogni codice attività, Oppure va messo il codice Ateco nella fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi.? – Qual è il servizio che devo acquistare per poter fare quanto sopra?
Per adottare il Regime forfettario, dovrà innanzitutto verificare di rispettare tutti i requisiti richiesti:Limiti forfettario.
Procederemo ora con il fornirle alcune informazioni relative all’e-commerce.
Per l’attività di e-commerce, il codice Ateco che dovrà adottare è il seguente:
- 47.91.10 – “Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet”.
che include:
– vendita effettuata tramite aste su internet
Nel caso del codice Ateco 47.91.10, il coefficiente di redditività è del 40%.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisL’attività di e-commerce prevede l’iscrizione come Commerciante in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... e il versamento dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... alla Gestione Artigiani e Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., secondo questo schema:
- per il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... compreso tra 0 euro e 17.504 euro: verserà contributi fissi di circa 4.200 euro
- superato il reddito minimaleCon reddito minimale ci si rivolge ad artigiani e commercianti, responsabili per il versamento della propria contribuzione presso la Gestione Artigiani e Commercianti INPS. Per questa categoria... Leggi di 17.504 euro: oltre ai contributi fissi, li verserà anche in percentuale al 24% circa.
Se adotterà il forfettario, in quanto iscritto alla Gestione artigiani e commercianti INPS, potrà beneficiare della riduzione del 35% dei contributi:
Riduzione contributi artigiani e commercianti.
Per poter svolgere attività di e-commerce dovrà presentare la SCIAScia sta per Segnalazione certificata di inizio attività. E' un documento che deve essere presentato da tutte le attività economiche soggette a verifica al Comune (Segnalazione Certificata di Inizio Attività).
Sulla stessa Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... possono convivere più codici Ateco, con il nostro servizio ne gestiamo fino ad un massimo di 5.
Se con uno dei suoi codici Ateco iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps non dovesse percepire ricavi, comunque dovrà versare i contributi fissi.
Qualora dovesse emettere fattura con il nostro gestionale FlexInvoice, potrà distinguere i ricavi delle varie attività selezionando il codice Ateco per il quale desidera emettere fattura: in questo modo il sistema automaticamente rileverà quali ricavi appartengono ad un codice Ateco e quali ad un altro.
In descrizione (righe dettaglio) andrà ad inserire le specifiche dell’attività svolta.
Se la sua situazione è rimasta invariata, ovvero contribuente forfettario iscritto in Camera di Commercio, potrà affidare a noi l’aggiunta del codice Ateco e la gestione della contabilità acquistando i seguenti servizi:
- Contabilità artigiani e commercianti forfettario – 289,00€ + Iva
- Variazioni in Camera di Commercio – 110,00 € + IVA
Potrà gestire la presentazione della Scia in autonomia o potrà delegare il consulente del nostro team, acquistando il seguente servizio in aggiunta:
Attenzione: non è possibile acquistare singolarmente il servizio di variazione in Camera di Commercio in quanto è un servizio aggiunto: può essere pertanto acquistato (come anche il servizio per la presentazione della SCIA), solo se si affida a noi anche la gestione della contabilità.