Quali sono i costi per la partita Iva come psicologa in regime forfettario?

Vorrei aprire partita Iva in regime forfettario come psicologa. Quali sono i costi?

 

Per poter adottare il Regime forfettario è necessario essere in possesso di tutti i requisiti richiesti: Limiti forfettario.

Per svolgere la professione di psicologa, potrà adottare il seguente codice Ateco:

  • 86.90.30 – Attività svolta da psicologi

che include:

– servizi di salute mentale forniti da psicanalisti, psicologi e psicoterapisti

al suddetto codice Ateco è associato un coefficiente di redditività pari al 78%.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Se adotterà il regime forfettario, dovrà versare l’imposta sostitutiva al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività, se rispetterà i tre requisiti richiesti: Imposta sostitutiva al 5%.

Oltre all’imposta sostitutiva, dovrà versare i contributi all’ENPAP, la Cassa previdenziale per gli psicologi: per importi e scadenze le consigliamo di rivolgersi direttamente alla predetta cassa previdenziale specifica.

Per ricevere una stima precisa di imposte e contributi da versare per la sua attività, può usare il nostro simulatore di imposte e contributi per la nuova partita Iva.

Se ha piacere di ricevere assistenza specifica, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma. Tramite ticket potrà effettuare le sue domande e ricevere così assistenza fiscale.

Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto