Vorrei aprire ditta in forfettario con pagamento dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... in percentuale al fatturatoSomma dei ricavi derivanti dalle vendite e dalle prestazioni di servizi realizzate in un esercizio.. Penso che i codici ATECO adatti alla mia attività possano essere i seguenti 73.11.02 e 74.10.29 con coefficiente di redditività al 78% e 82.99.99 con coefficiente di redditività al 67%. Mi conviene aspettare l’ inizio dell’anno prossimo? Mi confermate che nel vostro pacchetto è compresa la mia denuncia dei redditi?
Quali codici Ateco dovrò adottare se mi occupo di marketing? Prima di rispondere a questa domanda, deve sapere che per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., dovrà controllare per prima cosa di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui:Limiti regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi
Fatta questa premessa, analizzeremo per punti i codici Ateco da lei indicati e le domande da lei poste.
Penso che i codici ATECO adatti alla mia attività possano essere i seguenti 73.1.102 e 74.10.29 con coefficiente di redditività 78% e 82.99.99 con coefficiente di redditività 67%.
73.11.02 – Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari
Se lei fornisce unicamente consulenze su come i suoi clienti possono condurre direttamente loro campagne di marketing, dovrà adottare il seguente Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi:
- 73.11.01 – Ideazione di campagne pubblicitarie
che include:
– ideazione di campagne pubblicitarie: creazione e collocazione di pubblicità per giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione
– creazione e strategia di diffusione di pubblicità esterna, ad esempio: cartelloni pubblicitari, pannelli pubblicitari, opuscoli, allestimento di vetrine, progettazione di sale d’esposizione, scritte pubblicitarie su autobus e autoveicoli eccetera
– creazione di stand ed altre strutture e spazi espositivi
Questo Codice Ateco prevede l’iscrizione come libera Professionista ed il versamento dei contributi alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... per il 26,23% del suo redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... (ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi x coefficiente di redditività del 78%).
Al contrario, se condurrà lei stessa per conto dei suoi clienti campagne di marketing, dovrà adottare il seguente Codice Ateco:
- 73.11.02 – Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari
che include:
– conduzione di campagne pubblicitarie: collocazione di pubblicità in giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione
– conduzione di campagne di marketing ed altri servizi pubblicitari mirati ad attirare e ad assicurare la fedeltà dei clienti
– promozione dei prodotti
– realizzazione di pubblicità aerea
– distribuzione o consegna di materiale pubblicitario o di campioni
– consulenza sulla disposizione dei prodotti all’interno del punto vendita
– realizzazione di pubblicità postale
In questo caso, dovrà iscriversi in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... e versare i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti Inps secondo questo schema di reddito (ricavi x coefficiente di redditività del 78%):
- per il reddito compreso tra 0 e 17.504 euro: verserà contributi fissi di circa 4.200 euro;
- per il reddito superiore ai 17.504 euro: oltre ai contributi fissi, li verserà per il 24% circa.
Essendo iscritti alla Gestione Commercianti Inps e applicando il Forfettario, potrà inoltre richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare.
Per tutti gli approfondimenti:
Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.
In entrambi i casi, dovrà versare l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni:
Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %
Le sottolineiamo infine che se lei è all’inizio della sua attività e i ricavi che pensa di conseguire non giustificano il versamento dei contributi fissi di circa 4.200 euro all’anno, potrà inizialmente qualificarsi come Professionista, versando i contributi in base ai suoi ricavi.
Una volta incrementanti i guadagni e avviata l’attività, potrà procedere con l’iscrizione in Camera di Commercio.
74.10.29 – Altre attività dei disegnatori grafici- grafica pubblicitaria, illustratore
Tale attività può essere iscritta sia come Professionale che con iscrizione in Camera di Commercio come Artigiana, ed un coefficiente di redditività del 78%.
82.99.99 – Altri servizi di sostegno alle imprese nca
Tale attività prevede l’inquadramento come professionista ed un coefficiente di redditività del 67%.
Non avendoci descritto le attività che andrà a svolgere, non possiamo confermarle la correttezza o meno dei codici Ateco da lei indicati.
Non possiamo suggerirle se sia meglio aprire ora la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... o aspettare gennaio, ma possiamo dirle che se aprirà ora la sua Partita Iva:
- il limite di 85.000 euro di ricavi per mantenere il Forfettario anche l’anno successivo andrà proporzionato ai giorni di attività;
- se applicherà l’impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... sostitutiva al 5%, anche applicandola solo per un paio di mesi, quest’anno le sarà considerato come primo anno per intero dei 5 di cui usufruire della riduzione d’imposta;
- a giugno prossimo dovrà presentare la Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta.... percepiti quest’anno.
Mi confermate che nel pacchetto è compresa la mia denuncia dei redditi?
Le confermiamo che nei nostri servizi è inclusa la compilazione della Dichiarazione dei redditi per i redditi percepiti nell’anno a noi assegnato.