Quali sono gli adempimenti da adottare se passerò dal regime forfettario all’ordinario?

Siccome da quest’anno non rientro più nel regime forfettario, chiedo come mi devo comportare e che adempimenti devo adottare per essere in regola con il regime fiscale per il 2021.

Per l’anno 2021 dovrà emettere fatture elettroniche applicando l’iva se dovuta sulle prestazioni che effettuerà.

Se nelle fatture sarà presente l’Iva non dovrà più mettere il bollo da due euro.

Dovrà registrare sia le fatture di vendita che quelle di acquisto e versare trimestralmente l’Iva all’Agenzia delle Entrate calcolando il versamento con il meccanismo della sottrazione dell’iva sugli acquisti all’iva sulle fatture emesse.

Dovrà fare le dichiarazioni trimestrali Iva e tenere attraverso il registro degli acquisti la contabilizzazione dei suoi acquisti che saranno dedotti con criterio analitico e non più con il coefficiente di redditività.

Dovrà compilare per l’anno 2021 la dichiarazione dei redditi compilando il quadro RE e non più il quadro LM e compilare i quadri ISA e eventualmente l’Irap (non c’è una esclusione automatica per i professionisti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto