Per la Partita Iva come web designer si versano contributi fissi?
Andiamo ad analizzare quali contributi versi come web designer con Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi.
La professione di web designer prevede contributi fissi se ti inquadrerai come Artigiano/Commerciante: in questo caso, infatti, dovrai versare contributi fissi di circa 3.850 euro all’anno alla Gestione Artigiani e Commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi, ai quali potrai applicare la riduzione del 35% dei contributi se adotterai per la tua partita Iva il Regime Forfettario.
Ora vediamo quali contributi versi come web designer se ti qualificherai invece come Professionista in Gestione Separata Inps. Non sarai soggetto al versamento di alcun contributo fisso, ma li verserai in proporzione al reddito prodotto, ovvero per il 25,98%.