La tassa sulla prima casaNozione rilevante nell'ambito delle cessioni di fabbricato a uso abitativo e alla quale sono collegate particolari disposizioni agevolative. Si parla, infatti, di “benefici prima casa”: applicazione dell’aliquota...
All’interno di questo articolo andremo a spiegare quale tassa si paga sulla prima casa e quali sono le sue caratteristiche principali.
La tassa che bisogna pagare sulla prima casa viene chiamata IUC (ImpostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... Unica Comunale).
Caratteristiche della IUC
Il presupposto di applicazione della IUC, quindi il motivo per cui un soggetto è tenuto a pagarla deriva dal possesso dell’immobile e dall’erogazione dei servizi comunali.
La IUC deve essere versata effettuando un’opportuna dichiarazione entro il 30 giugno dell’anno successivo alla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali.
Questa particolare tassa, ricomprende al suo interno l’IMU, la TASI e la TARI:
- L’IMU si applica su tutti gli immobiliTermine con il quale ci si riferisce a fabbricati e terreni. con esclusione delle abitazioni principali non di lusso ed è suddivisa in due rate, la prima deve essere versata entro il 16 giugno di ogni anno e la seconda entro il 16 dicembre;
- La TARI rappresenta la tassa sui rifiuti, questa tassa risulta a carico dei contribuenti che utilizzano l’immobile a qualsiasi titolo. Le scadenze e le tariffe della TARI sono stabilite dai comuni;
- La TASI è utilizzata per finanziare i servizi indivisibili (illuminazione, strade, giardini ecc…) forniti dai comuni alla propria comunità ed è dovuta dal proprietario dell’immobile qualora questo immobile non sia un’abitazione principaleÈ quella nella quale il contribuente o i suoi familiari dimorano abitualmente. Alla qualifica di abitazione principale sono collegate numerose conseguenze fiscali in termini di agevolazioni, esenzioni,.... La Tasi deve essere pagata in due rate (prima versata il 16 giugno e seconda il 16 dicembre) mediante il modello F24L’F24 è il modulo attraverso il quale si versano le imposte determinate dalla dichiarazione dei redditi. Questo modello è stato introdotto per poter pagare con un unico... o tramite apposito bollettino di conto corrente postale.
Se possiedi una casa, quindi, dovrai fare particolare attenzione riguardo a queste 3 tipologie di imposte che compongono l’Imposta Unica Comunale, ma nel caso in cui la tua sia una prima casa, sarai tenuto solamente al pagamento della TARI.
Inoltre, qualora tu non possegga ancora una prima casa potrebbero interessarti le agevolazioni riservate a chi acquista una nuova casa.
Se hai bisogno di informazioni riguardanti il Regime forfettario o su quale tassa si paga sulla prima casa, dovrai solamente compilare l’apposito modulo per richiedere assistenza ai nostri esperti del Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi.