Quale codice ATECO scegliere

Codice Ateco Codice Ateco

Come scegliere il giusto codice Ateco

Scegliere il corretto codice ATECO per la tua attività con Partita Iva, come vedremo, non è così difficile.

Per poter scegliere il tuo codice ATECO di riferimento, sarà sufficiente descrivere la tua attività nella maniera più chiara e dettagliata possibile, e successivamente andare a vedere sulla pagina dedicata dell’ISTAT quale codice ATECO si adatta maggiormente alla descrizione dell’attività appena inserita.

Nel caso in cui non ci sia un codice ATECO che si adatti perfettamente alla tua attività o nel caso in cui sei indeciso tra diversi codici ATECO, nel momento in cui andrai ad aprire una nuova Partita Iva, potrai anche inserire più di un codice ATECO di riferimento per la tua Partita Iva.

Ciascun codice ATECO presenta una descrizione dell’attività a cui fa riferimento, in modo da capire quali attività rientrano in quel determinato codice di attività.

Scegliere il giusto codice ATECO in Regime forfettario

Se adotti il Regime forfettario, la scelta del corretto codice ATECO presenta una rilevanza fondamentale.

A seconda del codice ATECO scelto avrai un coefficiente di redditività ben definito e diverso da altri codici ATECO da applicare ai ricavi generati durante lo svolgimento della tua attività con Partita Iva.

All’interno del nostro sito potrai trovare una pagina dedicata ai codici ATECO, in cui potrai trovare un elenco di tutti i codici suddivisi per tipologia di attività (con relativi coefficienti di redditività) in modo da poter facilitare il più possibile la ricerca del codice ATECO più corretto qualunque sia la tua attività con Partita Iva.

Sbagliare la scelta del codice ATECO può portare ad un errato inquadramento della tua attività ai fini fiscali e contributivi con tutte le conseguenze derivanti dal diverso inquadramento dell’attività.

Scegliere un codice ATECO sbagliato potrebbe anche comportare l’incompatibilità della tua attività con l’iscrizione ad un ordine in cui ti dovresti obbligatoriamente iscrivere per poter esercitare la tua attività professionale.

Proprio per questi motivi, il consiglio che ti diamo, quando decidi di aprire una nuova Partita Iva o ti stai interrogando sulla possibilità di aggiungere un nuovo codice ATECO per ampliare il raggio di azione della tua Partita Iva, è quello di rivolgerti ai nostri esperti.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

I nostri professionisti potranno consigliarti il corretto codice ATECO da scegliere per la tua attività ed illustrarti le conseguenze fiscali e previdenziali derivanti dalla scelta di tale codice di attività.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni su quale codice ATECO scegliere per la tua attività o hai bisogno di informazioni sul Regime forfettario, i nostri esperti risponderanno alle tue domande!

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

16 commenti
"Quale codice ATECO scegliere"

  1. Salve
    Avendo superato la soglia di 5000 euro per prestazioni occasionali, dovrò aprire una partita iva per Hostess in fiere ed eventi simili. Gradirei sapere se il codice Ateco 70.21.00 è compatibile con la mia attività lavorativa. Ho sentito, inoltre, che l’hostess o il promoter rientrano nel settore della libera professione per cui non dovranno fare iscrizione in Camera di Commercio e di conseguenza all’iscrizione alla gestione INPS commercianti/artigiani, è vero quanto mi ha riferito una mia amica?
    Distinti saluti
    Sofia

    1. Marilisa di FlexTax

      Buongiorno Sofia,

      le confermiamo che sia l’attività di hostess che quella di promoter non prevedono l’iscrizione in Camera di Commercio.
      Per quanto riguarda la scelta di aprire partita Iva, le consiglio di leggere la seguente risposta su un quesito simile al suo: Mi conviene aprire partita Iva se ho superato la soglia di 5.000€?
      Il codice ateco 70.21.00 è coerente con le seguenti attività:

      • attività per conto terzi volte a migliorare l’immagine pubblica di un’organizzazione o di un’impresa;
      • attività di ufficio stampa per conto terzi
      • promozione dell’economia del territorio.

      A ogni modo, le consigliamo di rivolgersi a un consulente fiscale di sua fiducia per individuare il codice ateco che meglio si adatta alla professione svolta. Se lo desidera, può rivolgere il suo quesito ai consulenti FlexTax: Assistenza Fiscale.

  2. Buongiorno potrei sapere quali sono i codici Ateco per chiedere una partita IVA a regime forfettario per esercitare l’attività di social media marketing, insegnare le lingue privatamente e intermediario tra una società di servizi e il cliente per il supporto di quest’ultimo per email o telefonicamente.
    Grazie

    1. Buongiorno Giovanni,
      data la richiesta specifica le consiglierei di entrare in contatto direttamente con i nostri consulenti.

      Potrà aprire gratuitamente un ticket fiscale registrandosi sul nostro portale: Registrazione gratuita.

      L’assistenza FlexTax è a sua disposizione!

  3. Buongiorno, dovrei aprire una P.I. per un lavoro che mi hanno proposto ma non riesco a classificarlo. Si tratta di prestazioni di servizi per la riparazioni e manutenzione su imbarcazioni da diporto e natanti con la vendita degli accessori inerenti alle riparazioni. Potete aiutarmi? Grazie.

    1. Marilisa di FlexTax

      Buongiorno Sergio,

      per ricevere una consulenza fiscale personalizzata, può iscriversi gratuitamente sulla nostra piattaforma FlexSuite. Con l’iscrizione ha a disposizione fino a 10 consulenze fiscali gratuite ogni anno a cura dei nostri professionisti. In questo modo sarà più facile capire nel dettaglio la sua attività e fornirle informazioni in merito. Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
      La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!

  4. Buongiorno
    Per l’attività di segretaria, assistenza alle aziende, organizzazione eventi, che codice devo scegliere?
    Grazie

    1. Marilisa di FlexTax

      Buongiorno Cristina,

      per l’attività di segretaria il codice ateco è 82.19.09. Il codice ateco per organizzazione di eventi è 82.30.00. Per l’attività di assistenza alle aziende è necessario disporre di maggiori informazioni, in quanto sono presenti più codici ateco, in base al tipo di attività. Le farà piacere sapere che, con l’iscrizione (gratuita) sulla nostra piattaforma, ha a disposizione fino a 10 consulenze gratuite per anno. In questo modo potrà approfondire questo argomento con i nostri consulenti fiscali. Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite

  5. IO REALIZZO VIDEO AZIENDALI E DI PRODOTTO CHE LE DITTE POSSONO PUBBLICARE SUI SOCIAL PER FARSI PUBBLICITà. DOVREI ADOTTARE IL CODICE 59.11.00? O CE NE SONO ALTRI PIU ADATTI?

    1. Marilisa di FlexTax

      Buongiorno Mara,
      le consiglio di leggere questo articolo: Regime Forfettario per videomaker nel quale trova informazioni utili sul codice ateco, calcolo dell’imposta e contributi INPS.
      Qualora avesse dubbi, siamo a sua disposizione: con l’iscrizione su FlexSuite ha a disposizione fino a 10 ticket di consulenza fiscale gratuita a cura dei nostri esperti.
      Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma e richiedere una consulenza fiscale personalizzata, può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite

  6. Buongiorno io ho fatto in questi giorni l iscrizione con P iva, il commercialista mi ha inserito il codice 433400 . Io svolgo lavoro come imbianchino interno esterno parati cartongesso, va bene come codice azteco ? Grazie

    1. Marilisa di FlexTax

      Buongiorno Montano,

      Le confermiamo che il codice ateco 43.34.00 è adatto all’attività di imbianchino, infatti comprende:

      – tinteggiatura interna ed esterna di edifici;
      – verniciatura di strutture di genio civile;
      – verniciatura di infissi già installati;
      – posa in opera di vetrate, specchi, pellicole per vetri ecc.

      Per l’attività di cartongessista, le consigliamo di aggiungere il codice ateco 43.32.02, che comprende:

      – installazione di porte (escluse quelle automatiche e girevoli e i cancelli automatici), finestre, intelaiature di porte e finestre in legno o in altri materiali;
      – installazione di cucine su misura, scale, arredi per negozi e simili;
      – completamenti di interni come controsoffitti, pareti mobili eccetera

      Nel caso di ulteriori dubbi, le farà piacere sapere che FlexTax offre fino a 10 consulenze fiscali gratuite per anno attraverso la piattaforma FlexSuite.

      L’iscrizione su FlexSuite è gratuita e non richiede carta di credito. Con l’iscrizione Freemium oltre ai 10 ticket di assistenza fiscale, può anche usare alcuni strumenti come, per esempio, il gestionale di fatturazione, i calcolatori di tasse e il calendario fiscale. In questa pagina trova tutto ciò che è compreso nell’account freemium.

      Per l’iscrizione su FlexSuite può partire da qui. Buon proseguimento di giornata!

      1. Salve vorrei aprire una p.i come prestazione di manodopera tra le quali falegname,giardiniere montaggio mobili…. Che codice ATECO devo chiedere. Grazie Devis.

        1. Buongiorno Davis,
          per ognuna di queste attività è previsto un differente Codice Ateco e differenti requisiti.

          In particolare, per l’attività di giardiniere, è prevista l’Iscrizione nel R.U.P. (Registro Unico Produttori) tenuto dal servizio vivaistico regionale o Attestato di idoneità con “adeguate competenze” o titoli di studio definiti nell’Accordo in conferenza Stato – Regioni del 22/02/2018.

          Approfondimento: Come mettersi in regola come giardiniere?

          Per rispondere alla sua domanda, i codici Ateco da valutare sono i seguenti:

          – Giardiniere: 81.30.00 – Cura e manutenzione del paesaggio (inclusi parchi, giardini e aiuole);
          – falegname: 16.23.10– Fabbricazione di porte e finestre in legno (escluse porte blindate);
          – montaggio mobili: 31.09.10 – Fabbricazione di mobili per arredo domestico.

          Per ulteriori informazioni e ricevere assistenza personalizzata, può iscriversi gratuitamente sulla nostra piattaforma.
          Questo le consentirà di avere a disposizione 10 ticket fiscali gratuiti, rivolgendosi direttamente ai nostri consulenti.

          Per visionare tutti i nostri strumenti gratuiti messi a sua disposizione, può iniziare da qui: Richiedi gratis la tua consulenza fiscale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI