Quale Codice Ateco e quanti contributi dovrei versare aprendo Partita Iva come Grafica e Illustratrice in Regime Forfettario?
Vorrei aprire una Partita Iva in Regime forfettario come Grafica e Illustratrice.
Come funzionerebbero i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono...? Quale sarebbe il mio Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi?
Dalle attività descritte, potrà adottare uno o entrambi i seguenti Codici Ateco:
- 74.10.21 – Attività dei disegnatori grafici di pagine web
– grafica di pagine web
- 74.10.29 – Altre attività dei disegnatori grafici
– grafica pubblicitaria, illustratore
Il coefficiente di redditività associato a tale Codice è del 78%: questo va applicato ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti per ottenere il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... su cui calcolare imposta e contributi da versare.
Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​
Inizia GratisSe creerà e realizzerà direttamente lei le illustrazioni e le grafiche, dovrà qualificarsi come Artigiana, iscriversi in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... e versare i contributi alla Gestione Artigiani Inps, secondo questo schema di redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... (ricavi x coefficiente del 78%):
- per il reddito compreso tra 0 e 17.504 euro: verserà contributi fissi di 4.208,40 euro;
- per il reddito superiore ai 17.504 euro: oltre ai contributi fissi, li verserà per il 24%.
Essendo iscritti alla Gestione Artigiani InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... e applicando il Forfettario, potrà inoltre richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare.
Per tutti gli approfondimenti:
Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.
Le ricordiamo infine che dovrà versare anche l’imposta sostitutiva.