Domande e Risposte

Quale Codice Ateco e quanti contributi dovrei versare aprendo Partita Iva come Grafica e Illustratrice in Regime Forfettario?

Vorrei aprire una Partita Iva in Regime forfettario come Grafica e Illustratrice.

Come funzionerebbero i contributi? Quale sarebbe il mio Codice Ateco?  

Dalle attività descritte, potrà adottare uno o entrambi i seguenti Codici Ateco:

  • 74.10.21 – Attività dei disegnatori grafici di pagine web 

– grafica di pagine web

  • 74.10.29 – Altre attività dei disegnatori grafici

– grafica pubblicitaria, illustratore

Il coefficiente di redditività associato a tale Codice è del 78%: questo va applicato ai ricavi conseguiti per ottenere il reddito imponibile su cui calcolare imposta e contributi da versare.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Se creerà e realizzerà direttamente lei le illustrazioni e le grafiche, dovrà qualificarsi come Artigiana, iscriversi in Camera di Commercio e versare i contributi alla Gestione Artigiani Inps, secondo questo schema di reddito (ricavi x coefficiente del 78%):

  • per il reddito compreso tra 0 e 17.504 euro: verserà contributi fissi di 4.208,40 euro;
  • per il reddito superiore ai 17.504 euro: oltre ai contributi fissi, li verserà per il 24%.

Essendo iscritti alla Gestione Artigiani Inps e applicando il Forfettario, potrà inoltre richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare.

Per tutti gli approfondimenti: 
Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.

Le ricordiamo infine che dovrà versare anche l’imposta sostitutiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI