Vorrei aprire P. Iva forfettaria per vendere le mie opere. Io produco, stampo e rivendo le mie foto fine-art. Le opere sono da me create quindi non sussiste il problema di incompatibilità con il regime forfettario.
Potrebbe inquadrarsi come artista e adottare il seguente codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi:
- 90.03.09 – Altre creazioni artistiche e letterarie
che include:
– attività di artisti individuali quali scultori, pittori, cartonisti, incisori, acquafortisti, aerografisti eccetera
– attività di scrittori individuali, che trattano qualsiasi argomento, inclusi gli scrittori di romanzi, di saggi eccetera
– stesura di manuali tecnici
– consulenza per l’allestimento di mostre di opere d’arte
A tale codice Ateco è associato un coefficiente di redditività pari al 67%.
Il suddetto codice Ateco le permette di inquadrarsi come professionista se le opere da lei vendute sono tutte diverse tra loro.
Se invece elabora più stampe uguali della medesima opera, allora dovrà iscriversi in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... (con contestuale versamento del diritto camerale annuale pari a 53 euro).
Se si inquadrerà come professionista allora verserà i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... in percentuale, pari al 26.23%.
Se si iscriverà in Camera di Commercio allora verserà i contributi alla Gestione artigiani e commercianti InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., secondo questo schema:
- da 0 euro a 17.504 euro verserà contributi fissi pari a circa 4.208,40 euro
- superato il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... minimale di 17.504 oltre ai fissi verserà anche i contributi in percentuale, al 24% circa, sull’eccedenza.
Se adotterà il forfettario, in quanto iscritta alla Gestione artigiani e commercianti Inps, potrà beneficiare della riduzione del 35% dei contributi:
Forfettario – Riduzione contributi artigiani e commercianti.
Il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi prevede che, oltre ai contributi, si versi anche l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%..., al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività, se rispetterà tutti e tre i requisiti richiesti: