Sto svolgendo attività di consulente immobiliare senza patentino e nel prossimo mese l’azienda mi chiederà la prima fattura. Vorrei quindi aprire la partita iva e sapere quale tipo di codice ATECO sia più giusto me.
Per adottare il forfettario è necessario essere in possesso di tutti i requisiti richiesti: Limiti forfettario.
Non avendo il patentino per consulente immobiliare, potrà adottare inizialmente il seguente codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi:
- 74.90.99 – Altre attività professionali n.c.a.
che include:
– attività di intermediazione aziendale, ad esempio per la compravendita di piccole e medie imprese, inclusi gli studi professionali (sono escluse le attività di intermediazione immobiliare e assicurativo)
– attività di intermediazione per l’acquisto e la vendita di licenze d’uso
– attività peritali non inerenti al settore immobiliare o assicurativo (per antiquariato, gioielleria eccetera)
– attività dei periti calligrafici, sommelier eccetera
– agenzie finalizzate alla ricerca di acquirenti tra gli editori, produttori eccetera per i libri, le opere teatrali, le opere d’arte, le fotografie eccetera dei propri clienti
– servizi di gestione dei diritti d’autore e loro ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi
– gestione dei diritti connessi alla proprietà industriale: licenze eccetera
– attività degli archeologi
– attività di informazione scientifica di prodotti farmaceutici (ad esempio, farmaci).
Al suddetto codice Ateco è associato un coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... pari al 78%.
Potrà inquadrarsi come libero professionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... Leggi e versare i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... al 27%.
Se adotterà il forfettario, oltre ai contributi, verserà anche l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività: Imposta sostitutiva 5%.
Nel momento in cui supera l’esame, potrà modificare il codice Ateco. Finché non ottiene il patentino, oltre al codice Ateco 74.90.99 – Altre attività professionali n.c.a, potrà utilizzare anche (o uno o l’altro) il seguente codice Ateco 74.90.93 – Altre attività di consulenza tecnica n.c.a. (coefficiente di redditività pari al 78%).