Qual è il codice ateco per svolgere attività come Study Coordinator e poi Biologo Nutrizionista?

Professioni Professioni

Devo iniziare un lavoro tramite Partita IVA e non saprei quale codice ATECO è indicato per la mia mansione. L’apertura di tale partita IVA mi serve da subito, fra tre mesi però sarò abilitata alla professione di Biologa Nutrizionista e per questo dovrò cambiare il Codice ATECO con quello di Biologo Nutrizionista. Il lavoro che svolgo è Study Coordinator – Data Manager – Clinical Research Associate, cioè mi occupo di supportare e organizzare le procedure di screening, arruolamento, randomizzazione e follow-up per gli studi clinici.

 

In base alle informazioni fino a ora fornite, a nostro parere potrà adottare il seguente codice Ateco (qualora non trovasse riscontro le chiediamo cortesemente di dettagliare maggiormente l’attività che svolgerà, in modo tale da andare a ricercare un codice Ateco più adatto):

  • 82.19.09 – Servizi di fotocopiatura, preparazione di documenti e altre attività di supporto specializzate per le funzioni d’ufficio

che include:

– preparazione di documenti
– formattazione di documenti o correzione di bozze
– dattilografia ed elaborazione testi
– servizi di assistenza alla segreteria
trascrizione di documenti e altri servizi di segreteria

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis
– stesura di lettere e relazioni di lavoro
– servizi di domiciliazione postale ed altri servizi postali come predisposizione e aggiornamento di indirizzari
– fotocopiatura
– duplicazione
– riproduzione e stampa cianografica
– altri servizi di copiatura e riproduzione di documenti che non includano servizi di stampa, quali la stampa offset, la stampa rapida, la stampa digitale e i servizi prestampa

Al suddetto codice Ateco è associato un coefficiente di redditività pari al 67%.

Potrà inquadrarsi come libero professionista e versare i contributi alla Gestione Separata Inps al 26,23% (nel 2023 salirà fino al 27%).

Se adotterà il forfettario, oltre ai contributi, dovrà versare anche l’imposta sostitutiva al 15% o al 5% per i primi 5 anni di attività se rispetterà tutti i requisiti: Imposta sostitutiva 5%.

Per l’attività di biologo nutrizionista invece potrà adottare il seguente codice Ateco (previa iscrizione all’Ordine dei biologi):

  • 72.11.00 – Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie

Al suddetto codice Ateco è associato un coefficiente di redditività pari al 78%.

Si inquadrerà come libero professionista e dovrà versare i contributi alla Cassa previdenziale specifica ENPAB: per specifiche riguardo alla contribuzione le consigliamo di contattare direttamente la cassa previdenziale specifica.

Oltre ai contributi verserà, come sopra indicato, anche l’imposta sostitutiva la 15% o al 5%.

Nel momento in cui desidera cambiare professione, sarà necessario effettuare una variazione presso l’Agenzia delle Entrate.

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI